Cerca e trova immobili
LOCARNO

Cooperative abitative, cresce l'interesse per la "terza via"

La Cooperativa Rsdice ha visto raddoppiare i soci nel suo primo anno di attività
Cooperativa Rsdice
Cooperative abitative, cresce l'interesse per la "terza via"
La Cooperativa Rsdice ha visto raddoppiare i soci nel suo primo anno di attività

LOCARNO - La soluzione abitativa della cooperativa, definita la "terza via dell'abitare" dopo acquisto e affitto, sembra piacere ai locarnesi.

La Cooperativa di abitazione Radice celebra il suo primo anno di attività facendo registrare un raddoppio dei soci, come annunciato oggi durante la prima assemblea ordinaria.

Fondata nel 2024 da un gruppo di giovani professionisti del Locarnese, si definisce una «realtà inclusiva e intergenerazionale che si ispira alla 'terza via dell’abitare', dove ogni socio è comproprietario dell’edificio e partecipa attivamente alla sua gestione».

In quello che definisce un contesto animato da un forte dibattito, si vuole proporre come «un'alternativa concreta», mediante la promozione di «valori quali la sostenibilità ambientale, l'inclusione sociale e la partecipazione attiva dei residenti».

Da rimarcare, nel primo anno, oltre all'attenzione suscitata nella stampa, il dialogo avviato con i giovani, attraverso la presentazione dell'iniziativa alla SUPSI e a vari licei, per una «cultura dell'abitare consapevole e partecipativa».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE