Cerca e trova immobili
CANTONE

Chirurgo licenziato: «Urgono chiarimenti»

L'interpellanza urgente dei liberali radicali: «Quali gli strumenti per garantire qualità, sicurezza e responsabilità nelle cure all’EOC?»
TiPress
Chirurgo licenziato: «Urgono chiarimenti»
L'interpellanza urgente dei liberali radicali: «Quali gli strumenti per garantire qualità, sicurezza e responsabilità nelle cure all’EOC?»

BELLINZONA - «Quali strumenti esistono per garantire qualità, sicurezza e responsabilità nelle cure all’Ente Ospedaliero Cantonale?». A chiederselo è un'interpellanza urgente presentata dai liberali radicali Matteo Quadranti, Alessandro Speziali e Simona Genini.

L'atto parlamentare fa riferimento al rapporto interno redatto nell’aprile 2024 dal responsabile della chirurgia della mano presso l'Ospedale Regionale di Lugano, che denunciava gravi carenze nell’assistenza ai pazienti affetti da patologie della mano. L’analisi di 147 casi clinici, rilevava 503 eventi avversi, tra cui 28 lesioni permanenti causate da errori medici.

Il documento segnalava anche problematiche strutturali. Nel frattempo, l'autore della segnalazione è stato licenziato. Come ribadito dall'Ente, con lo specialista segnalante sarebbe al momento pendente una procedura civile «con oggetto la contestazione della disdetta, avvenuta per ragioni non legate al contenuto del “rapporto” ma in cui tale “rapporto” viene elevato - a torto - a causa del licenziamento».

Nonostante questa precisazione, i firmatari dell'interpellanza ritengono «necessario e urgente un chiarimento istituzionale, al di là delle comunicazioni dell’EOC, per garantire che la gestione delle criticità cliniche, la sicurezza dei pazienti e la protezione dei segnalanti siano trattate con trasparenza, tempestività e indipendenza»

Al Consiglio di Stato viene quindi chiesto se il licenziamento è confermato, se sia in corso una verifica indipendente e quali tutele esistono per chi segnala disfunzioni in ambito sanitario.

Il caso solleva interrogativi più ampi in merito agli strumenti di controllo della qualità nelle cure, alla gestione delle segnalazioni gravi e alla garanzia che queste vengano valutate senza ritorsioni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE