Buongiorno care lettrici e cari lettori,

Credit Suisse, se il panico scema ma i dubbi restano

I possibili risvolti in Ticino della maxi-operazione bancaria, la riforma delle pensioni in Francia. Ma anche Bioggio e il caso dei rimborsi alla Kering.

La vicenda Credit Suisse continua a tenere banco. Il panico sembra essere (quasi) scemato ma i dubbi e le incertezze restano, e sono molti. Anche la piazza ticinese, sempre più piccola, s’interroga sul suo futuro. Il direttore dell’Associazione bancaria ticinese (Abt) Franco Citterio fa il punto della situazione.

In Francia la sinistra soffia sul fuoco della protesta, mentre Macron prova a veleggiare sul mare increspato della crisi e del debito. “Senza riforma, le pensioni dovrebbero essere finanziate con un ulteriore deficit e con un incremento della fiscalità: ipotesi che peggiore non si può, micidiale ipoteca sul futuro”, scrive Roberto Antonini nel commento.

Musei e spazi espositivi di certo non mancano al Ticino. Eppure “sono spesso meglio conosciuti dai turisti che dai residenti”, rilevano i deputati del Ps Anna Biscossa e Ivo Durisch. Per tale ragione i due esponenti socialisti, tramite una mozione, chiedono di far sì che nel corso dell'anno, per qualche domenica l'accesso ai musei sia gratuito.

Caso rimborsi alla Kering: stasera a Bioggio si prospetta un Consiglio comunale caldo. Varie le interpellanze sul tema. «C’è una crisi di fiducia all’interno del Municipio. Siamo molto arrabbiati», dichiara il municipale Patrick Bizzozzero (Centro).

Terminiamo la nostra rassegna mattutina dallo sport e, più nello specifico, parlando di basket. Il campionato di pallacanestro Ncaa Division I rappresenta il massimo livello del basket collegiale degli Stati Uniti d'America. Un giornalista che vive negli Usa ci racconta storia e curiosità dell’evento sportivo universitario capace di coinvolgere ogni anno l’intera nazione.

Buona lettura!

Guarda la newsletter nel tuo browser
  logo print

Notizie online

notizia apertura
 
TICINO
 
 

Credit Suisse: il panico scema, ma i dubbi restano

 
  logo print 1  logo online  
 
 COMMENTO
notizia
logo print 2  logo online  
 

Francia, la tempesta dopo la tempesta

 
 
 TICINO
notizia
logo print 2  logo online  
 

La domenica andando al museo... gratis

 

 
 LUGANESE
notizia
logo print 2  logo online  
 

Bioggio, ‘Siamo molto arrabbiati con il sindaco’

 
 
 BASKET
notizia
logo print 2  logo online  
 

Il fascino irresistibile della March Madness

 

 
 Potrebbe interessarti anche ...
 
SVIZZERA
 
letto 1512
 
notizia  

Credit Suisse, manifestazione di protesta a Paradeplatz

 
 
SVIZZERA
 
letto 597
 
notizia  

«Vergogna», «Scandalo», su Credit Suisse la stampa è impietosa

 
 
SVIZZERA
 
letto 562
 
notizia  

Prima di Credit Suisse: i marchi storici spariti dalla Svizzera

 
 
LUGANESE
 
letto 541
 
notizia  

Credit Suisse, Foletti: ‘Sereni su Pse, ma valutiamo piano B’

 
 
ECONOMIA
 
letto 480
 
notizia  

L’Ubs acquista il Credit Suisse

 
 
 
 

Scarica la nostra app laRegione.ch Online




  
 
 

Invia una segnalazione alla redazione:

WHATSAPP: scrivi alla redazione al 079 383 60 10

TELEGRAM: scrivi alla redazione

CONTATTI: tramite formulario laregione.ch/report

 
       
 

@laRegione | Newsletter

laRegione
via Ghiringhelli 9 - 6500 Bellinzona Svizzera

Richiesta informazioni  |  Rimozione iscrizione