Concerti a Locarno, il sindaco risponde duramente al ricorrenteNicola Pini sottolinea che il Municipio ha stabilito criteri chiari per la selezione degli organizzatori e che la scelta sarà fatta con trasparenzaBuongiorno, ecco le notizie principali di oggi.
Il sindaco di Locarno Nicola Pini replica duramente al ricorrente che blocca ogni decisione sull’attribuzione dei concerti per il periodo 2027-’31. Ricorrente che accusa il Municipio di essere sottomesso ai promotori di eventi d’Oltralpe. Pini sottolinea che l’esecutivo ha stabilito criteri chiari per la selezione degli organizzatori, evidenziando l'importanza di considerare l'impatto delle manifestazioni sulla comunità locale. Rimarca inoltre che la Piazza Grande deve rimanere un bene collettivo e che la scelta finale sarà effettuata con trasparenza e responsabilità. ➜ Leggi
Cristina Maderni, granconsigliera Plr, reagisce all'interpellanza di Maurizio Agustoni (Centro), Sem Genini (Lega) e Sergio Morisoli (Udc) con la quale chiedono lumi al governo sull'impatto che avrà sul Ticino la nuova legge federale sull’imposizione individuale delle coppie sposate. Per Maderni la tassazione individuale è necessaria per garantire l'autonomia finanziaria delle donne e per incoraggiare la loro partecipazione al mercato del lavoro. ➜ Leggi
Il recente Europeo femminile ha dimostrato come il calcio possa essere un veicolo di inclusione e rispetto. La Nazionale svizzera ha suscitato entusiasmo e passione, contribuendo a creare un ambiente pacifico e festoso durante le partite. L'evento ha anche portato a un aumento dell'interesse per il calcio femminile in Svizzera, con un incremento degli abbonamenti per la prossima stagione. Giorgia mossi nel suo commento sottolinea l'importanza di continuare a promuovere il calcio femminile per garantire che non rimanga un'eccezione. ➜ Leggi
Américo Fernandes, allenatore del Boxe club Locarno, annuncia che Georgi Tanchev, pugile locale, è pronto per competere per il titolo WBO International. Tanchev, imbattuto in sei incontri professionistici, avrà un match importante il 25 ottobre, che potrebbe essere valido come semifinale per il titolo. Fernandes esprime fiducia nelle capacità del suo allievo e attende conferme per l'organizzazione dell'incontro. ➜ Leggi
Infine, il critico cinematografico Davide Staffiero discute l'evoluzione del cinema horror e l'interesse crescente per il genere. Staffiero evidenzia come l'horror possa affrontare temi complessi e sfumati, contribuendo a una riflessione più profonda sulla paura e sulla condizione umana. Sottolinea anche il crescente riconoscimento del genere nei festival cinematografici e l'importanza di evitare pregiudizi nei confronti di questo tipo di cinema. ➜ Leggi
|