Martedì, 5 dicembre 2023
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEstero
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiRisultati e Classifiche
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàLocarno Film Festival
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimentiStorie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiSalute mentaleTicino ScienzaScienza e medicinaEducazione
  • TemaBlog 
    #ispirazione viaggio#spenderemeglio#gaia #wwf#ticino economia#pubbliredazionale
  • I contributi 
  • Altre pagine 
    24hTicino7Info aziendaTeamPromozioniScrivici
Altre pagine
24hTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Altre pagine
PromozioniFormicaioQuotidiano in classeHockey ManagerGrottiOroscopoGiochiConcorsiMillennialInfo azienda
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebri
LIVE TICINO7
Corpo e mente: come la musica agisce su emozioni e cognizioni
Ci fa ballare, rilassare, addormentare, correre, marciare… ma c'è di più: ascoltare musica, lo dice la scienza, agirebbe su apprendimento e memorizzazione
2 gior
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Perché i preti cattolici non si sposano?
Il celibato sacerdotale ha radici lontane e ragioni storiche, ma pure ‘pratiche’. Il Vescovo de Raemy e la Dottoressa Faggioli intavolano una riflessione.
1 sett
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Il popolo degli alberi
Nessuna forma di vita può sussistere senza, per questo la morte di un albero è sempre una faccenda personale, qualcosa che ci riguarda intimamente
2 sett
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Han Sessions, l'arte del coraggio
“Il mio lavoro è in continua evoluzione, è una ricerca sul linguaggio visivo, che mi piace condividere per creare dialoghi e confronti con gli altri”
3 sett
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Il talento di Maura Rickenbach
Classe 1997, ha iniziato lo studio dello strumento all’età di 4 anni e mezzo. Oggi, e nonostante la sua giovane età, ha maturato notevoli esperienze
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Di vittime e di carnefici: né pro né contro il lupo
Le testimonianze, il vortice della burocrazia e la dura vita di chi, giorno dopo giorno, prova a perpetuare il mestiere di allevatore di bestiame minuto
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Automazione a tutto campo: come ti costruisco un'automobile
La fabbrica Hyundai a Nošovice (Repubblica Ceca) è uno stabilimento in grado di produrre 350mila vetture all’anno. Quasi il 40% sono modelli elettrificati
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Ruote e motori. La rivoluzione non si ferma
L'ACS compie 125 anni. Osservatorio privilegiato dei cambiamenti legati all'auto e alla mobilità, abbiamo incontrato i responsabili della Sezione ticinese
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Le verità "nascoste" di Manuel Maria Perrone
"Si può sacrificare un po’ di lusso in cambio di un po’ di partecipazione?”. Lui dice di sì e viaggia più leggero...
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Irene Bernasconi. Storia di una maestra (davvero) coraggiosa
Nel 1915, una giovane donna di Chiasso si reca nell’Agro romano per prendersi cura dell’educazione di bambini poveri e malarici. Una storia d'altri tempi
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Francesca Bardelli Nonino: le tradizioni non hanno età
Giovane e innovatrice, è stata definita “influencer della grappa” e ha saputo adattare in chiave moderna la comunicazione di un prodotto storico
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Alcol e salute: una scelta di vite
A partire dal maggio 2026, l’Irlanda adotterà un’etichetta sugli alcolici con avvertenze per la salute. Come sui pacchetti di sigarette, per capirci...
1 mese
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Il futuro visto da Matilde Peduzzi
“La forza è unirsi e andare nella stessa direzione, perché meglio di così, si può!”. Certo, sempre che si sia tutti d'accordo sulla "direzione"...
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Michela Policastro e le vie della ‘trasformazione’
"L’Occidente rischia di distorcere lo yoga, enfatizzando pratiche superficiali e concentrandosi eccessivamente sull’aspetto fisico"
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Sonnambulismo, da maledizione a disturbo del sonno
Circondato da quell’aura di malattia sacra che in epoca pre-scientifica lo caratterizzava, è un fenomeno complesso che colpisce soprattutto i più giovani
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Passione & tradimento: va’ dove ti portano le emozioni
Perché una donna tradisce? Cosa la spinge a cercare relazioni oltre il matrimonio e il poliamore? Una questione di "sesso e noia"... o c'è dell'altro?
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
La fenomenologia dell'ombrellone (una storia di metodi e ruoli)
Complice il gran caldo, in quest’estate ormai agli sgoccioli c’è chi ha portato in spiaggia pratiche e fantasie bizzarre. Ma non fermiamoci alle apparenze
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Caterina Hörtig: la ragione e l'intuizione
Sin da ragazza era forte la voglia di nutrire la sua parte creativa, dipingendo e scrivendo. Poi, un giorno, un amico la porta al Politecnico di Zurigo...
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Oltre la fine c’è sempre un nuovo inizio
Quello in edicola oggi, primo luglio, è l'ultimo numero cartaceo di questo periodico. Anche per ‘Ticino7’ finisce un'epoca, e una nuova bussa alla porta
4 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Alessandro, il Grande visionario
Figura centrale nella storia della civiltà europea, si spinse lì dove gli altri si erano fermati, alla ricerca sempre di nuovi territori e scambi
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Povero Plutone. C'era una volta un pianeta...
‘È lo spazio interiore, non quello esterno, che dobbiamo esplorare. L’unico pianeta veramente alieno è la Terra’ (J.G. Ballard)
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
Mirko Bordoli e il diritto di essere se stessi
‘Quando ci troviamo davanti a un muro basterebbe fermarsi e mettere in moto la propria consapevolezza per comprendere chi abbiamo davanti e andare oltre’
5 mesi
Articoli correlati:
LIVE TICINO7
25 anni di Kam For Sud. La Felicità Interna Lorda in Nepal
Un viaggio nel cuore del Paese alla scoperta delle attività umanitarie a favore dei più deboli promosse dalla nota associazione nata in Ticino
5 mesi
Articoli correlati:
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEstero
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiRisultati e Classifiche
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàLocarno Film Festival
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimentiStorie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiSalute mentaleTicino ScienzaScienza e medicinaEducazione
  • TemaBlog 
    #ispirazione viaggio#spenderemeglio#gaia #wwf#ticino economia#pubbliredazionale
  • I contributi 
  • Altre pagine 
    24hTicino7Info aziendaTeamPromozioniScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress, All rights reserved