Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Ticino7
Ticino7
1 gior
Dalla biopolitica alla psicopolitica. La filosofia ci salverà?
‘Nel cuore della relazione di potere, e a provocarla costantemente, c’è la resistenza della volontà e l’intransigenza della libertà’ (Michel Foucault)
Ticino7
1 gior
Brillante come un ramarro
Verde, azzurro, giallo sono solo alcune delle cromie di quest’agile rettile, dall’indole timida e che può essere considerato il re dei sauri europei
Ticino7
1 gior
Karin Motta non abbocca, anzi...
“La caccia e la pesca (...) mi avvicinano alla natura, perché si ha l’opportunità di conoscerla da vicino". E se non conosci, come puoi giudicare?
Ticino7
2 gior
Mele. Dalla Capriasca un nettare rigorosamente ‘doc’
Avete delle piante di mele nel vostro giardino e volete produrre un succo “tutto vostro”? In Ticino si può, seguendo la filosofia della filiera corta
Ticino7
2 gior
Ambiente & azione
Oltre alla ‘Giornata della buona azione’, questo fine settimana in Svizzera si celebrano anche la natura e gli ecosistemi
Ticino7
1 sett
Salvare una vita è sempre una buona idea
Nelle acque del Mediterraneo continuano a morire esseri umani, leggi e diritti. Spesso nel silenzio. Ne abbiamo parlato con Cecilia Strada della ONG ResQ
Ticino7
1 sett
L’occhio sociale di Alessandro Ligato
‘L’arte mi ha insegnato ad avere un pensiero divergente che non si ferma mai all’apparenza ma che tenta, piuttosto, di scoprire cosa c’è sotto il tavolo’
Ticino7
1 sett
Se volevo essere un riempimento di vuoti nascevo stucco
Perché è così difficile per le persone percepire la differenza tra essere disponibili ed essere a disposizione?
Ticino7
1 sett
Dimmi come ti chiamano (e ti dirò chi sei)
Ti si attacca addosso in un attimo e ti accompagna per tutta la vita, spesso finendo per diventare anche un nome di famiglia alternativo: è il soprannome
Ticino7
1 sett
Quello sei tu, davvero
Hai voglia a costruirti un profilo pubblico rispettabile, se poi quelli che ti conoscono veramente...
Ticino7
2 sett
Gabriel Stöckli e l’età dell’incertezza
La durezza e la semplicità delle forme coinvolte nelle sue creazioni sono anche la metafora della precarietà della sua generazione
Ticino7
2 sett
Storie e curiosità col ‘ghiro d’Italia’ (ma senza sudare)
Anche se non siete amanti della bici, qui potrete trovare pane per i vostri denti. Perché in su e in giù seguendo la Maglia Rosa non si pedala e basta...
Ticino7
2 sett
Il castoro cerca casa, uomo permettendo
Cacciato, estinto e reintrodotto. Anche quella di questo ingegnoso roditore è la storia di una convivenza fragile e complessa con l’homo sapiens
Ticino7
2 sett
Essere ‘Supergiovani’ dentro
“Nel boschetto della mia fantasia c’è un fottio di animaletti un po’ matti inventati da me, che mi fanno ridere quando sono triste”
Ticino7
3 sett
La scelta ‘silenziosa’ di Claudio Zanini
Guida un’auto elettrica e con 120mila chilometri alle spalle l’esperienza è molto positiva. A parte quei costi legati alla ricarica ‘da migliorare’...
Ticino7
3 sett
Guidare elettrico: lo stile fa la differenza
Come si guida un veicolo con motore elettrico, con un occhio ad autonomia e resa, e rientrare nei margini di percorrenza promessi dai costruttori?
Ticino7
3 sett
Elettrificazione. Ok, la parola è giusta
Piccola guida per capirci qualcosa in un universo fatto di sigle, corrente, cavi, potenza, batterie, prese e molto inglese
Ticino7
3 sett
Mobilità e sostenibilità: le buone intenzioni
Serve a poco utilizzare veicoli (sulla carta) poco inquinanti, se poi si guidano così così
Ticino7
4 sett
‘Egolandia’ o le cinquanta sfumature di Narciso
Volete evitare di cadere vittima del narcisista manipolatore? Ecco il contributo giusto per voi...
Ticino7
1 mese
La narrazione emotiva di Luca Chieregato
Recente autore di un coinvolgente volume, l’attore e cantastorie ci ricorda l’importanza della tradizione orale. Perché raccontare è anche raccontarsi
Ticino7
1 mese
Sandra Zanchi, un volto del popolo
Attrice dialettale, scrittrice, regista e autrice di brani musicali, a inizio aprile è diventata centenaria. Ma l’affetto del pubblico ancora la sorprende
Ticino7
1 mese
Chiedilo alla pipì (e vedrai che sorprese...)
Sei giovane o vecchio dentro, schifiltoso o aperto come una rosa di maggio? Lei è in grado di dirci molte cose su noi stessi e sulla nostra specie
Ticino7
1 mese
Non è solo una ‘stupida felicità’
‘Questa è la ballata dell’uomo felice, felice di nome, di fatto, si può dire di mestiere, uno che la felicità l’ha imparata a dovere...’
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved