CH
Mercoledì, 22 marzo 2023
Abbonati
e-paper
1
Abbonati
e-paper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Sanremo
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
LIVE
TICINO7
La linea dello scarabocchio: la letteratura disegnata
Brevi note sulla storia del fumetto in compagnia di una particolare famiglia di autori: quelli che hanno fatto del disegno “fatto male” un atto artistico
3 gior
Articoli correlati:
ULTIME EDIZIONI TICINO7
numero 11
18.03.2023
Editoriale
Leggi edizione
numero 10
11.03.2023
Editoriale
Leggi edizione
numero 9
04.03.2023
Editoriale
Leggi edizione
numero 8
25.02.2023
Editoriale
Leggi edizione
LIVE
TICINO7
L’eleganza del martin pescatore
In Ticino nidifica principalmente lungo i fiumi Ticino e Tresa, nelle Bolle di Magadino e alla foce della Maggia. Ma se non preserviamo il suo habitat...
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DEL 18.03.2023
Libro più libro meno, siamo tutti scrittori
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Premi letterari. Un (gran) popolo di concorrenti
“Non ci crederai”, mi fa un amico, bravo padre di famiglia, “ma nel mio palazzo vive un geometra che non è mai stato candidato al Premio Strega...”
3 gior
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Quel giorno che salvammo il mondo con dadi & frecce
“Affrontavamo i mostri e le trappole che il Master ci poneva davanti come se realmente ne andasse del destino dell’intero universo”
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Quelli che sembrano pasticci
Ma che sono tutti quei ghirigori, righe senza fine, buchi nel foglio, geometrie incomprensibili...? Una forma di linguaggio, forse primitiva ma complessa
4 gior
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DELL'11.3.2023
La vita in un mondo di ghiaccio (e quella nella cucina di casa)
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Sara Poma e altre storie audaci
“Avrei avuto il coraggio che ha avuto lei e le persone intorno a lei?”. Una donna racconta la storia di un’impavida che ha sfidato tabù e “norme” sociali
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
I misteri dell’ideologia secondo “Harry Potter”
Quando un videogioco tocca i nervi scoperti della sessualità (accettata, dibattuta o combattuta). Anche se, spesso, è solo una questione di principi...
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Flavio Stroppini: scrivere nell’Artico
Tra silenzi, solitudine e un bianco che avvolge tutto, il racconto di un’esperienza fuori dall’ordinario. E per questo capace di far ritrovare sé stessi
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Un bianco infinito
"Tutto scompare. La musica, anche il mondo. Sono ubriaco di bianco. Tutto è bianco. Fatico a capire dove sia il sotto e dove sia il sopra" (F. Stroppini)
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Blonde Redhead: due italiani (e una giapponese) a New York
‘Non siamo no wave, né tantomeno avant-pop. La nostra musica tende a raggiungere lo stato di bellezza e di estasi’
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Massimo Volume: poesie di miserie, incubi e uragani
‘Sopra le portate lasciate a metà, i tovaglioli usati / Sopra le cicche macchiate di rossetto / Sopra i posacenere colmi / Sapevi di trovare l’uragano’
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DEL 4.3.2023
Nella terra che fu di Tito (con Battisti e Cutugno)
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Anastasiya Petryshak, il violino e l’Ucraina
“Un giorno, mentre passeggiavo per strada, vidi un violinista suonare le ‘Quattro stagioni’ di Vivaldi e fu per me una vera e propria folgorazione”
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Lucio Battisti. Il mio canto libero (50 anni dopo)
Sono rari i dischi di cui, a distanza di decenni, ancora si parla e che ancora si ascoltano. Come questo, apparso nel 1972, protagonista di tutto il 1973
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Viaggio in Jugoslavia
Finire nella terra del Maresciallo Tito, per calcolo o per caso, può ancora accadere a oltre trent’anni dalla sua dolorosa e scomposta dissoluzione
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Quel gran genio di Lucio (Dalla)
Nato a Bologna il 4 marzo 1943, oggi avrebbe compiuto 80 anni. Lo ricordiamo con uno dei suoi lavori più intensi, esemplare per contenuti e musica
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Toto Cutugno. Un italiano e tutto il Belpaese dietro
Una chitarra, gli spaghetti al dente e un partigiano come presidente. Vi serve altro? Non credo...
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Esci dalla tua terra e va’
Portare conforto e un po’ d’amore “dalla lontana patria natìa” a chi vive e lavora all’estero è un bel gesto. Sempre che sia tutto vero, eh
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Mara Bertelli Sanz non molla mai
‘Ho due figli, potrei farmi dei trip incredibili sul mondo che li attende, ma che senso ha fasciarsi la testa adesso?’
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Suite Hemingway. L’uomo, i libri, i fatti (e altri miti)
C’è stato un momento in cui l’autore americano ha smesso di essere uno scrittore per restare unicamente un personaggio?
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DEL 26.2.2023
Come fabbricare un mito (letterario) e altre storie di vita
3 sett
Articoli correlati: