Lunedì, 25 settembre 2023
Abbonati
Epaper
Abbonati
epaper
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Estero
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Culture
Pensiero
Scienze
Società
Locarno Film Festival
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
La formica rossa
I contributi
Lettere dei lettori
I dibattiti
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Storie bestiali
Tecnologia
Viaggi
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
TemaBlog
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#pubbliredazionale
I contributi
Altre pagine
24h
Ticino7
Info azienda
Team
Promozioni
Scrivici
Altre pagine
24h
Ticino7
E-paper
Login
Ricerche
Rss
Annunci di lavoro
Agenda
Promozioni
Formicaio
Quotidiano in classe
Hockey Manager
Grotti
Oroscopo
Giochi
Concorsi
Millennial
Info azienda
Abbonati
Prova gratis
Mensile
Annuale
Contatti
Abbonamenti
Scrivici
Team
Annunci funebri
LIVE
TICINO7
Michela Policastro e le vie della ‘trasformazione’
"L’Occidente rischia di distorcere lo yoga, enfatizzando pratiche superficiali e concentrandosi eccessivamente sull’aspetto fisico"
2 gior
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Sonnambulismo, da maledizione a disturbo del sonno
Circondato da quell’aura di malattia sacra che in epoca pre-scientifica lo caratterizzava, è un fenomeno complesso che colpisce soprattutto i più giovani
1 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Passione & tradimento: va’ dove ti portano le emozioni
Perché una donna tradisce? Cosa la spinge a cercare relazioni oltre il matrimonio e il poliamore? Una questione di "sesso e noia"... o c'è dell'altro?
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
La fenomenologia dell'ombrellone (una storia di metodi e ruoli)
Complice il gran caldo, in quest’estate ormai agli sgoccioli c’è chi ha portato in spiaggia pratiche e fantasie bizzarre. Ma non fermiamoci alle apparenze
2 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Caterina Hörtig: la ragione e l'intuizione
Sin da ragazza era forte la voglia di nutrire la sua parte creativa, dipingendo e scrivendo. Poi, un giorno, un amico la porta al Politecnico di Zurigo...
3 sett
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Oltre la fine c’è sempre un nuovo inizio
Quello in edicola oggi, primo luglio, è l'ultimo numero cartaceo di questo periodico. Anche per ‘Ticino7’ finisce un'epoca, e una nuova bussa alla porta
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DELL'1.7.2023
Tanti saluti da Plutone, un ‘corpo’ in cerca d'identità
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Alessandro, il Grande visionario
Figura centrale nella storia della civiltà europea, si spinse lì dove gli altri si erano fermati, alla ricerca sempre di nuovi territori e scambi
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Povero Plutone. C'era una volta un pianeta...
‘È lo spazio interiore, non quello esterno, che dobbiamo esplorare. L’unico pianeta veramente alieno è la Terra’ (J.G. Ballard)
2 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DEL 24.6.2023
Difendere i diritti in Nepal. E i propri nel fortunato occidente
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Mirko Bordoli e il diritto di essere se stessi
‘Quando ci troviamo davanti a un muro basterebbe fermarsi e mettere in moto la propria consapevolezza per comprendere chi abbiamo davanti e andare oltre’
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
25 anni di Kam For Sud. La Felicità Interna Lorda in Nepal
Un viaggio nel cuore del Paese alla scoperta delle attività umanitarie a favore dei più deboli promosse dalla nota associazione nata in Ticino
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Nepal: istruzioni, dritte e pericoli
Abituati a muoverci all'interno di un mondo ‘sicuro e protetto’, dove il cibo si assomiglia, nei veri viaggi le incognite sono spesso dietro l'angolo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
NEWSLETTER DEL 17.6.2023
Dammi una tavola e girerò il mondo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Portogallo. Una giornata con i leoni dell'onda
Originario della Polinesia, proibito in epoca coloniale dai missionari per via della nudità dei praticanti, pure lui si è globalizzato (problemi inclusi)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
‘Come oppilare i fogazzaroidi’. Che cosa? Mah, boh...
Il mistero della scrittura passa anche dalla fantasia e dall'immaginazione. Perché non tutto quello che si scrive deve per forza di cose avere un senso...
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
La dura legge del surf
"Un amico serve quando hai torto. Quando hai ragione non ti serve a niente" (Bear; dal film ‘Un mercoledì da leoni’, 1978)
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Possiamo davvero permetterci di ‘cancellare’ i classici?
In un’epoca di ‘cancel culture’, sovente il passato finisce sotto accusa e c’è chi invoca la censura. Un’operazione assai pericolosa secondo altri...
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Lucio Dalla: note sull'opera musicale di un genio
Con una carriera alle spalle nata col jazz all'inizio degli anni Sessanta, ancora oggi molti dei suoi album rimangono capolavori di sorprendente attualità
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Poesie e visioni (da riascoltare). Ricordando Lucio Dalla
"La terza luna uscirono tutti per guardarla / Era così grande / Che più di uno pensò al Padre Eterno / Sospesero i giochi e si spensero le luci (...)"
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Barbecue? Adesso è anche eco e innovativo
Il mondo della grigliata è entrato da tempo nel Terzo millennio, tra attenzione all’ambiente, materiali innovativi, tecnologia e qualche bizzarra follia
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Fabio Frey, oltre alle ossa c'è di più
Macellaio da una vita, ha seguito le orme del padre. Inutile scrivere che di carni, tagli e cotture (a proposito di fuoco) ne sa una più del Diavolo
3 mesi
Articoli correlati:
LIVE
TICINO7
Le spezie. Il viaggio del gusto
Sono sostanze aromatiche di origine vegetale che vengono utilizzate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande. Come faremmo senza di loro?
3 mesi
Articoli correlati: