Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Formica
io
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Grotti
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Ticino7
Ticino7
|
Alpeggi
ULTIME EDIZIONI
numero 32
13.08.2022
Editoriale
Leggi edizione
numero 31
06.08.2022
Editoriale
Leggi edizione
numero 30
30.07.2022
Editoriale
Leggi edizione
numero 29
23.07.2022
Editoriale
Leggi edizione
Ticino7
4 gior
Tutto quello che avreste voluto sapere sulla mucca
Il primo addomesticamento risale al 6000 a.C. A livello mondiale, la popolazione è stimata a 1,4 miliardi di capi circa. Quanto al nome...
Ticino7
4 gior
Ciao noia sociale (lascia che ti offra da bere)
Impegniamoci a trasformare la noia in curiosità, perché la curiosità arricchisce, ci spinge a cercare nuovi impulsi, a domandare, a scoprire, a inventare.
Ticino7
5 gior
Danzando con Camilla Stanga
Classe 1996, una passione diventata mestiere. Il suo posto è il palco, ma anche il dietro le quinte del Festival di Narrazione di Arzo
Ticino7
5 gior
Tutto il resto è noia (ma un po’ ce la cerchiamo)
L’assenza di stimoli interessanti nelle nostre vite dipende anche dal nostro scarso impegno a trovarne
Ticino7
1 sett
Live in Ticino. Voci da ‘strani’ concerti del secolo scorso
Una musica ‘fatta apposta per causare la sovreccitazione di cervelli ancora in formazione (...) meno resistenti a vibrazioni ritmate’? Ok, è solo r’n’roll
Ticino7
1 sett
Musica per adulti. Genitore avvisato, ragazzi salvati?
Sesso, droghe, alcool, occultismo, morte, violenze. Il mondo delle arti ne è pieno, e la musica pop e rock li cavalca da sempre. Poi 37 anni fa...
Ticino7
1 sett
Spartiti proibiti (alcuni sì, altri meno)
Sono peggio le droghe visionarie dei Greatful Dead o la sessualità cantata da Jane Birkin?
Ticino7
2 sett
Francesca Cavallo. Essere forti abbastanza
Imprenditrice, scrittrice, attivista, vive a Roma con Dopamina, una gatta. Ha appena pubblicato “Ho un fuoco nel cassetto”, un libro (anche) sulla libertà
Ticino7
2 sett
Locarno souvenir (cartoline dal Festival)
“Quando vai a cena con il diavolo, portati un cucchiaio molto lungo…”. Dal Presidentissimo a Ken Loach, ricordi e aneddoti da Piazza Grande (e dintorni)
Ticino7
2 sett
Bella sì, ma non vuota dentro
“La pelle è lo specchio della tua anima”, mi dicevano. Per questo mi sono rivolta a chi se ne intende (in attesa di fare poi due conti, anche economici)
Ticino7
2 sett
Come trovare una ‘gallina dalle uova d’oro’
Le storie migliori sono quelle di tutti i giorni. E il cinema lo sa bene
Ticino7
3 sett
Pallone e ‘coming out’. L’esempio di Jake Daniels
Certe cose sono dure a morire. Prendete il mondo del calcio professionistico e l’omosessualità, un binomio che a moltissimi fa storcere parecchio il naso
Ticino7
3 sett
Turismo alpino e sicurezza. Ma una volta eravamo ‘più bravi’?
E così, oggi, le montagne sarebbero frequentate da gente sprovveduta e incurante del pericolo... Ma il problema forse è un altro
Ticino7
3 sett
Disavventure Latine. Messico: Francesca fugge dalla muerte
Continua il viaggio e non mancano le sorprese. Come in quel bar dove, già pronto a rinfrescarmi con una birretta, mi dicono che “No, oggi non si beve”...
Ticino7
3 sett
Bambini di genere
A lui piaceva il calcio, ma ai compagni non andava giù che a scuola preferisse giocare con le bimbe. Un bel problema...
Ticino7
1 mese
Nomadismo digitale. L’ultima frontiera della società liquida
Per tutti sono giovani professionisti senza fissa dimora che viaggiano per il mondo continuando a lavorare grazie alla connessione internet. Tutto qui?
Ticino7
1 mese
Il talento, la rete e le speranze di Fabiana Mottis
La pallavolo è uno sport “di famiglia” a casa sua. Ma per raggiungere certi livelli sono la costanza, l’impegno e la dedizione a fare la differenza
Ticino7
1 mese
X, Y, Z, @, # (e tutto quello che sarà)
Sì, è vero: le cose non stanno andando proprio benissimo. Ma non scoraggiamoci, dai...
Ticino7
1 mese
1962-2022: Sympathy for the Rolling Stones
Il 12 luglio del 1962 Mick Jagger e soci salgono su un palco londinese. Icone del rock mondiale, ne ricordiamo gli esordi e i primi – immortali – lavori
Ticino7
1 mese
La vita ‘segreta’ di Tidy Minghetti
Milano, Boston e ancora Milano, posto dal quale poi girare il mondo come ‘voce ufficiale’ di Versace. Almeno fino al 15 luglio 1997, poi...
Ticino7
1 mese
C’è Satisfaction anche dietro le quinte
“Le nozze di Jagger furono la festa più squallida nella storia del rock e in quella del matrimonio”
Ticino7
1 mese
L’arte e l’etica di Lisa Lubrini
Possono il mondo della moda e la sensibilità ambientale dialogare ed essere “produttivi”? Certo, e l’esperienza di questa giovane creativa lo conferma
Ticino7
1 mese
Economia. Dai tulipani al Metaverso (e ritorno)
Fra il 1634 e il 1637 si formò – e rapidamente implose – la prima, catastrofica bolla finanziaria storicamente registrata. Che cosa ci ha insegnato?
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved