Icona Meteo
19° - 27°
Venerdì, 18 luglio 2025
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
Altre pagine
24hIn breveTicino7E-paperNewsletterLoginRicercheAnnunci di lavoroAgenda
Canali informativi
Canale WhatsAppRss
Altre pagine
PromozioniQuotidiano in classeHockey ManagerOroscopoGiochiConcorsiVignetteInfo aziendaTombolaFumetti
Abbonati
Prova gratisMensileAnnuale
Contatti
Segnala notizieScriviciAbbonamentiTeamAnnunci funebriFAQ
laR+ pericoli naturali

A Brienz torna la fase rossa

➜ dal giornale, edizione del 21 giugno 2025, a pagina 2

Il villaggio di Brienz/Brinzauls (Gr) passa di nuovo alla fase rossa. Ciò significa che l’accesso al paese è da ora vietato. Stando ai geologi, una grossa frana rischia di cadere nelle prossime settimane. Le simulazioni mostrano che l’intero villaggio – evacuato per la seconda volta nel novembre scorso – potrebbe essere sepolto. ATS/RED

Entra nel canale WhatsApp de laRegione e non perderti le notizie più importanti
SVIZZERA
LIVE SVIZZERA
LIVE
Ritardo nella consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera
13 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
Numero di posti vacanti è in calo, solo la sanità tira ancora

Ulteriori segnali di rallentamento per il mercato del lavoro svizzero: stando a un'analisi ...

13 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
In Svizzera 4,6 milioni di persone guardano la TV ogni giorno
Gli italofoni sono i maggiori fruitori, con una media di 212 minuti al giorno
17 ore
LIVE SVIZZERA
LIVE
Le specie delle zone umide sono cruciali per la stabilità degli ecosistemi svizzeri
Uno studio del WSL e dell'ETH di Zurigo evidenzia l'importanza delle specie comuni per le reti alimentari
18 ore
laRegione
  • Cantone 
    TicinoBellinzoneseLocarneseLuganeseMendrisiottoGrigioni
  • Svizzera 
    Votazioni federali
  • Estero 
    ConfineEsteroAmerica a pezzi
  • Sport 
    HockeyCalcioCalcio regionaleSciTennisFormula 1Altri sportStorie mondialiSedici Euro
  • Culture 
    ArteSpettacoliCulturePensieroScienzeSocietàMusicaLocarno Film FestivalCastellinaria
  • Economia 
  • Opinioni 
    CommentoL'analisiLa formica rossaI contributiLettere dei lettoriI dibattiti
  • Rubriche 
    Inchieste e approfondimenti Storie bestialiViaggiTecnologiaCuriositàAuto e motoI diplomatiQuando cade un quadroSalute mentaleSalute sessualeTicino ScienzaScienza e medicinaEducazioneQualcosa di buono
  • TemaBlog 
    #gaia #wwf#publiredazionale#le aziende informano
  • Altre pagine 
    24hIn breveInfo aziendaTeamPromozioniConcorsiTombolaFumettoVignetteScrivici
AbbonamentiDisclaimerImpressumContattiFAQPubblicitàAnnunci funebri
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni Preferenze privacy
© Regiopress SA, Tutti i diritti riservati
Salvo diversa indicazione, tutti i diritti di foto, video e testi pubblicati su laregione.ch appartengono a Regiopress SA o ai suoi fornitori.