Nelle elezioni cantonali svoltesi in questa legislatura, è stata l’Udc a progredire più di chiunque altro partito. È quanto emerge da un’analisi realizzata dai giornali del gruppo Tamedia. Con un’unica eccezione, il partito di Marcel Dettling ha ottenuto guadagni percentuali nelle nove elezioni cantonali tenutesi dopo le elezioni federali del 2023, sottolineano anche ‘24 heures’ e ‘Tribune de Genève’. Rispetto al bilancio intermedio stilato lo scorso autunno, il Ps è passato dal lato dei perdenti a quello dei vincitori: le testate svizzerotedesche di Tamedia hanno ponderato le quote di voti conquistati e persi nelle elezioni legislative cantonali in base al numero di abitanti di ciascun cantone. Risulta che l’Udc ha guadagnato 3,3 punti percentuali, il Ps lo 0,6%. Il Centro marcia sul posto (0,2%). Il Plr ha perso 1,1 punti percentuali, i Verdi 1,6 e i Verdi liberali 0,7. I politologi Pascal Sciarini (Università di Ginevra) e Georg Lutz (Università di Losanna), interpellati da ‘24 heures’ e dalla ‘Tribune’, ritengono che gli attuali successi dell’Udc non consentano ancora di prevedere cosa accadrà alle Federali del 2027. ATS/RED