L’azienda che sviluppa stazioni spaziali Starlab Space intende insediarsi nel Parco dell’innovazione di Dübendorf (Zh). Lunedì è stata firmata una dichiarazione d’intenti in tal senso. L’accesso a un campo d’aviazione, ampie aree per le infrastrutture e partner di ricerca forti come l’Università di Zurigo e il Politecnico federale di Zurigo hanno convinto Starlab Space – una joint-venture tra Airbus, Voyager Space, Mitsubishi Corporation e Mda Space – che il Parco dell’innovazione di Dübendorf (Ipz) fosse il partner giusto, si legge in un comunicato. Starlab continuerà il lavoro di ricerca svolto sulla Stazione Spaziale Internazionale, la cui missione terminerà nel 2030. A Dübendorf, ad esempio, potrebbe creare un centro di eccellenza per lo sviluppo e la gestione di carichi utili, nonché di segmenti legati alla biotecnologia, la biomedicina e la farmaceutica. La regione di Zurigo diventerebbe così la sede europea della rete globale di Starlab. ATS/RED