Pari opportunità

Grandi aziende, una donna su tre nei consigli d'amministrazione

Il genere femminile è ancora troppo poco rappresentato negli alti livelli dirigenziali: nel 2024 la percentuale di ‘quote rosa’ è rimasta al 35 per cento

In sintesi:
  • Il dato emerge da un'analisi realizzata dall'agenzia AWP
  • L'agenzia di reclutamento Adecco ha la più alta percentuale di donne nel suo CdA, seguita Holcim, Straumann e dal gestore patrimoniale Partners Group
‘Il capo lavora qua’
(Depositphotos)
7 dicembre 2024
|

Le donne rappresentano ancora una minoranza nei CdA - i consigli di amministrazione - delle 30 maggiori società svizzere quotate in borsa. Dall'inizio dell'anno, la percentuale delle cosiddette "quote rosa" è rimasta al 35%, secondo un'analisi dell'agenzia AWP.

Nei CdA delle aziende dello Swiss Leader Index (SLI), la percentuale è ancora più bassa, pari al 25%. Tuttavia, la percentuale di donne è aumentata di quattro punti percentuali dall'inizio dell'anno.

In media, le aziende dello SLI soddisfano già i futuri requisiti del Consiglio federale. Questo richiede una quota del 30% di donne nei consigli di amministrazione e del 20% nei consigli esecutivi.

L'agenzia di reclutamento Adecco ha la più alta percentuale di donne nel suo CdA (50%), seguita dal gruppo di materiali da costruzione Holcim (45%), dal produttore di impianti dentali Straumann e dal gestore patrimoniale Partners Group (43% ciascuno).