È quanto prevede la legge d'applicazione dell'iniziativa popolare approvata all'unanimità dal Consiglio degli Stati
La 13esima Avs verrà versata una volta all'anno, nel mese di dicembre. È quanto prevede la legge d'applicazione dell'iniziativa popolare "per una 13esima mensilità Avs" approvata all'unanimità dal Consiglio degli Stati. La questione del finanziamento sarà regolata ulteriormente.
La modifica della Legge federale sull'assicurazione per la vecchiaia e per i superstiti (Lavs) è uguale in tutto e per tutto al Disegno 1 del Messaggio dal Consiglio federale in ottobre. Questo si occupa principalmente degli aspetti tecnici relativo al versamento della nuova mensilità.
Oltre a prevedere al versamento di una unica tredicesima mensilità in dicembre (dopo la votazioni si era parlato della possibilità di versare un supplemento ogni mese, ndr.), la revisione della Lavs precisa nero su bianco che il suo ammontare non sarà preso in considerazione nel calcolo del reddito che determina la concessione di prestazioni complementari.
Sebbene la revisione della legge non lo precisi, la tredicesima Avs verrà versata per la prima volta nel dicembre 2026. Lo ha garantito in aula la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider.
Nel dibattito, il relatore commissionale Damian Müller ha ricordato la posizione della Commissione della sicurezza sociale secondo cui per quel che concerne il finanziamento non c'è fretta di agire. Lo stato del fondo di compensazione Avs non peggiorerà seriamente fino al 2029.
Nel suo messaggio il Consiglio federale propone di finanziare la tredicesima Avs con un innalzamento dell'Iva di 0,7 punti percentuali. Tale aumento dovrà essere accettato in votazione.