Per una decisione del Tribunale federale che limita l’uso di una tassa d’urgenza. Vale per tutta la Svizzera ma nel cantone si sommano le preoccupazioni
La Società ginevrina di pediatria (Sgp) ha indetto uno sciopero nei reparti di Pronto soccorso a partire dal 21 dicembre per un periodo indefinito. I pediatri sono scontenti per una decisione del Tribunale federale (Tf) che limita l’uso di una tassa d’urgenza. Secondo la co-presidente di Sgp Martine Bideau, senza la tassa (di circa 44 franchi per consultazione) otterrebbero il 25% circa in meno di entrate per le consultazioni effettuate la sera, nei fine settimana o nei giorni festivi. Bideau ha aggiunto di temere per la qualità del sistema sanitario, visto che i medici finirebbero per dedicare meno tempo ai loro pazienti.
La sentenza del Tf, che ha accolto un ricorso delle casse malattia, conclude che non c’è motivo di far pagare una tassa per le urgenze in determinate condizioni. La decisione riguarda tutta la Svizzera, ma a Ginevra, l’abolizione di questa tassa si aggiunge a un’altra preoccupazione: la riduzione del valore del punto Tarmed convalidata in via provvisoria dal Tribunale amministrativo federale (Taf).