Svizzera

Per gli studenti stranieri dei Politecnici tasse triplicate

Il Consiglio dei due istituti di Zurigo e Losanna si è detto favorevole alle posizioni espresse in tal senso dal parlamento

Il Poli
12 luglio 2024
|

In futuro, gli studenti stranieri che intendono frequentare i Politecnici federali di Losanna e Zurigo si vedranno triplicate le tasse di iscrizione. Il Consiglio si è detto infatti favorevole alle chiare posizioni espresse in tal senso dal parlamento, quando è stato affrontato il Messaggio sull'educazione, la ricerca e l'innovazione per il periodo 2025-2028. Le decisioni definitive saranno ad ogni modo prese a fine 2024.

Stando al Consiglio nazionale, anche con un simile incremento le tasse per studiare ai Politecnici rimangono in un confronto internazionale più basse rispetto agli emolumenti prelevati in altri atenei esteri.

In marzo, lo stesso Consiglio aveva deciso di rinunciare a un tale aumento per il timore di perdere la capacità di attrarre i migliori talenti internazionali. "Questi aspetti sono e rimarranno di importanza primaria (...). Per questo, una serie di misure di accompagnamento garantirà anche in futuro a studentesse e studenti internazionali di talento con redditi modesti di poter studiare nei due Politecnici federali", è stato sottolineato.

Il Consiglio propone inoltre di collegare tutte le tasse universitarie all'indice nazionale dei prezzi al consumo. Questo per evitare un'ulteriore svalutazione delle entrate derivanti dalle tasse a causa dell'inflazione.

Le nuove tasse universitarie per studenti stranieri verranno, se confermato, introdotte a partire dal semestre autunnale 2025. Un regolamento transitorio consentirà alle studentesse e agli studenti già immatricolati di concludere il bachelor o il master senza pagare più tasse, viene ancora precisato.

Durante i dibattiti in Consiglio nazionale, i Verdi si erano espressi contro la proposta di triplicare le tasse, sostenendo che così facendo si rischia di dirottare gli studenti più brillanti verso atenei di altri Paesi. L'Udc aveva proposto di quintuplicare le tasse di iscrizione, venendo però sconfessato dal voto.

Il Consiglio degli Stati ne discuterà nella sessione autunnale. L'iter parlamentare dovrebbe concludersi entro la fine dell'anno. Attualmente, le tasse per studiare ai Politecnici di Zurigo e Losanna ammontano a 730 franchi per semestre, sia per gli studenti svizzeri che per quelli stranieri.

Associazioni studentesche vi si oppongono

Le reazioni delle associazioni studentesche dei due atenei interessati non si sono fatte attendere: in una nota odierna, la zurighese Vseth e la losannese Agepoly si oppongono fermamente a queste misure.

A loro avviso gli studenti sono un gruppo sociale relativamente debole dal punto di vista finanziario e non ci si può aspettare che colmino con le loro tasse il grande buco nel bilancio dei Politecnici. Essi dovrebbero essere selezionati in base alle loro capacità e potenzialità, non alla loro situazione finanziaria.