Svizzera

Il maltempo ha picchiato duro anche in Vallese

Inondazioni del Rodano dove i soccorsi hanno predisposto diverse evacuazioni. Autostrada A9 parzialmente chiusa

Maltempo ovunque
(Keystone)
30 giugno 2024
|

Oltre al Ticino le forti piogge cadute nella notte fra sabato e domenica sulla Svizzera hanno causato diverse inondazioni nel Vallese dove sono in corso da parte dei soccorritori diverse evacuazioni. L'autostrada A9 è parzialmente chiusa.

Le forti precipitazioni hanno provocato un rapido innalzamento del livello del Rodano, per questo viene chiesto di evitare spostamenti non urgenti nella pianura del Rodano e di non avvicinarsi alle sponde del fiume.

Secondo il portale dei pericoli naturali della Confederazione, il pericolo di piene per il Rodano è molto elevato (grado 5) tra la foce della Lonza e la foce dell'Avançon, mentre è di grado 4 dalla foce del Saltina alla foce del Lonza e dalla foce dell'Avançon al Lago di Ginevra.

Il traffico ferroviario tra Losanna e Briga è limitato tra Riddes e Ardon a causa di inondazioni, come indicato dalle Ferrovie federali.

L'Ufficio federale delle strade ha fatto sapere della chiusura della strada di accesso tra Täsch e Zermatt. Secondo la Matterhorn Gotthard Bahn anche il collegamento ferroviario tra Visp e Andermatt è interrotto.

A Ginevra le precipitazioni sono state meno intense di quanto annunciato da MétéoSuisse. La polizia non è intervenuta, ma i vigili del fuoco hanno effettuato una ventina di interventi.

L'Ufficio federale di meteorologia e climatologia aveva annunciato temporali, anche violenti, per sabato nell'Ovest e nel Nord-ovest della Svizzera, ma anche nel Vallese e nel Ticino. Diversi Cantoni hanno lanciato allerte per pioggia, fulmini, grandine e raffiche di vento, ma anche per inondazioni.

I Cantoni di Ginevra e Vaud hanno vietato le manifestazioni all'aperto sabato pomeriggio e la sera, in particolare nelle zone dedicate ai tifosi dei Campionati europei di calcio. Le piscine di Losanna erano state chiuse dalle 14.

Nella notte tra sabato e domenica il maltempo si è dunque abbattuto duramente sul Sud-ovest della Svizzera, portando molta acqua: oltre alle alluvioni registrate in Ticino e a Zermatt, nel Vallese il Rodano si è rapidamente gonfiato.