Svizzera
L’onda d’urto dell’eruzione del Tonga arriva anche in Svizzera
Dai grafici dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia si vede una variazione netta e molto breve della pressione tra le 19.00 e le 21.00.
(Keystone (archivio))
16 Gennaio 2022
|

L’onda d’urto della potente eruzione di un vulcano sottomarino nelle Isole Tonga è arrivata nella serata di ieri fino in Svizzera ed è stata registrata come oscillazione della pressione atmosferica da tutti i nostri barometri, ha indicato MeteoSvizzera su Twitter.

Dai grafici dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia si vede una variazione netta e molto breve della pressione tra le 19 e le 21.

Questa compressione e poi dilatazione dell’aria “testimonia il passaggio dell’onda d’urto dell’eruzione” in Svizzera, ha precisato MeteoSvizzera.

L’eruzione vulcanica è durata circa otto minuti, ma è stata così potente che è stata avvertita “come un rumore di un tuono lontano” sulle Isole Figi, situate a oltre 800 km di distanza, e in Cile. Ha provocato uno tsunami sulle Isole Tonga, che ha inondato le coste del Pacifico, dal Giappone agli Stati Uniti, con onde anomale che hanno provocato “piccole inondazioni” nelle Hawaii.