Viaggio in treno dal Ticino a Trieste. Arrivo a Trieste e trasferimento al porto di Abbazia (Opatja) per l'imbarco. Verso mezzogiorno si lasciano gli ormeggi e la nave si dirige verso l’isola di Veglia, la più grande dell'Adriatico, con villaggi idilliaci e un paesaggio costiero variato. Nel villaggio di Vrbnik, centro della viticoltura Croata in mezzo ai vigneti, potrete constatare di persona la qualità dei vini croati durante una degustazione. La sera potrete invece immergervi nello stile di vita croato sul lungomare in uno dei numerosi bar o ristoranti. Pernottamento nello yacht all’interno del porto di Veglia.
Dopo la colazione, lascerete l'isola di Veglia per dirigervi verso l'Isola di Arbe, con l'omonima capitale. Da lontano si può vedere il profilo inconfondibile della città con i quattro campanili della città vecchia, che possono essere equiparati a quattro camini di un transatlantico. Durante un tour guidato a piedi scoprirete le attrazioni della città, come il Palazzo Dominis Nimira e la Cattedrale di Sveti Marija Velika. Successivamente, passeggerete per la Srednja ulica con i suoi negozi e ristoranti e assaggerete la famosa "torta di Rab". Pernottamento nel porto di Arbe.
L'obiettivo oggi è Zara. Passerete dall’isola di Pago con il suo insolito paesaggio lunare per poi giungere alla piccola isola di Maun, le cui acque cristalline invitano a rinfrescarsi. Una volta a Zara, farete una passeggiata con la guida nella città che ha una storia di 2'000 anni. Il ricco patrimonio culturale è visibile a ogni passo: il Foro Romano, la Chiesa di San Donatus, numerosi palazzi, ville di antiche famiglie nobili e la famosa Basilica medievale, simbolo della città. Ascoltate i suoni dell'Organo Marino, una famosa opera d’arte contemporanea unica al mondo. Scoprite la bellissima illuminazione "Saluti al sole" sul lungomare. Pernottamento nel porto di Zara.
Vi aspetta una giornata di "pura natura". La nave si dirige verso il famoso Parco Nazionale di Kornati, un arcipelago composto da 89 piccole isole e isolotti. Lungo la splendida costa croata raggiungerete la Baia di Telašćica, sull’isola di Dugi Otok. Da qui, farete un’escursione guidata verso le bianche scogliere che scendono fino a 90 m di profondità nel mare. Una delle scogliere più imponenti del Mediterraneo. Pernottamento in barca nella Baia di Telašćica.
Dopo la prima colazione e un "tuffo in acqua" mattutino, proseguite verso Lussino, nota come "Isola del sole", che grazie al mite clima mediterraneo già all’inizio del XX secolo ha attirato l’alta nobiltà e la borghesia. All'arrivo a Mali Lošinj, visiterete con la guida il Museo Apoxyomenos dedicato all’antica statua in bronzo di un atleta greco rinvenuta nel mare vicino all’isola nel 1996. Durante una passeggiata, scoprirete il "giardino aromatico" di Lošinj e la cittadina di Veli Lošinj. Pernottamento nel porto di Mali Lošinj.
Un tempo le isole di Lošinj e Cherso erano un’isola sola fino a quando non furono separate dai Romani tramite un canale. Si visiterà oggi Cherso; il clima dominante dell‘Europa centrale fa prosperare sull’isola lunga e stretta uliveti, vigneti, querceti e faggeti. Se il tempo lo consente, il capitano farà una sosta all'isola di Susak per farvi fare una nuotata. La sera, il capitano e il suo equipaggio Vi aspettano alla cena del Capitano, con musica dal vivo.
Dopo la colazione, la nave salpa per il porto di Abbazia. Godetevi il viaggio nel mare azzurro fino a raggiungere nel tardo pomeriggio la famosa Riviera di quella che un tempo era una località termale esclusiva. Nel corso di una passeggiata guidata in città scoprirete, tra le altre cose, la magnifica tardo-classica Villa Angiolina, origine del turismo alla fine del XIX secolo. La serata è a libera disposizione. Pernottamento in barca nel porto di Abbazia.
Dopo la colazione, saluterete equipaggio e inizierete il viaggio di ritorno verso il Ticino.
Prezzo per persona in cabina doppia (in CHF) | 3'060 |
Supplemento cabina singola | 750 |