SPECIALE VIAGGI
Rajasthan: forti, palazzi e il deserto
dal 21 gennaio al 3 febbraio 2024

21.1 / MILANO – DELHI

Partenza da Milano con volo di linea per Delhi con scalo intermedio. Pasti e pernottamento a bordo.

22.1 / DELHI

All’arrivo all’aeroporto di Delhi ed espletate le formalità d’ingresso, trasferimento in hotel. Delhi divenne capitale dell’impero coloniale dal 1911 quando la capitale fu trasferita da Calcutta. Si può dire che sia l’unica grande città storica dell’India, mentre le altre sono state costruite in epoche molto recenti. Si visitano sia la parte vecchia della città che quella nuova.

23.1 / DELHI – AGRA

Dopo la colazione, partenza per Agra. Visita del Taj Mahal e del Forte. Situato all’estremità di un bellissimo giardino, il Taj Mahal svetta in tutta la sua maestosità con i quattro minareti ai lati della piattaforma di marmo bianco. Il Forte di Agra rappresenta il primo grande progetto di Akbar. Costruito sul sito di un precedente castello nel 1565 d.C., la cittadella racchiude diversi palazzi e giardini reali che ospitarono per molti anni i sovrani Moghul.

24.1 / AGRA – JAIPUR

A 37 km da Agra si trova la città “fantasma” di Fatehpur Sikri, un poema epico in arenaria rossa, costruita dall’imperatore Akbar il Grande nel 1569 e abbandonata 14 anni dopo a causa della scarsità d’acqua. Il fascino di Fatehpur Sikri risiede nel fatto che la città è ancor oggi, dopo una serie di restauri, completamente intatta. Al termine della visita, proseguimento per Jaipur, dove l’arrivo è previsto nel pomeriggio.

25.1 / JAIPUR

Intera giornata dedicata alla scoperta di Jaipur e dintorni. La mattina sarà dedicata all’escursione al Forte di Amber. La salita al forte può essere effettuata o a dorso d’elefante o in jeep, fino all’entrata principale. Il pomeriggio inizia con la visita del Palazzo di Città che fra le mura racchiude una serie di cortili, edifici, musei e giardini. Una delle attrazioni maggiori nel palazzo è la parte conosciuta come Museo delle Armi, dove sono esposte una serie di pistole, spade, fucili, daghe…. La visita prosegue con il Jantar Mantar, il più grande osservatorio di pietra e marmo del mondo. Situato vicino all’ingresso del Palazzo di Città, l’osservatorio si compone di 17 strumentazioni, molte delle quali ancora funzionanti.

26.1 / JAIPUR – BIKANER

Dopo la colazione, partenza per Bikaner e arrivo in hotel. Nel pomeriggio si visita il Forte di Junagarth, inaccessibile ai tempi in cui fu costruito (1593). È circondato da un fossato e all’interno si trovano diverse sale ed edifici.

27.1 / BIKANER – JAISALMER

Partenza per Jaisalmer, soprannominata la “città d’oro” per via delle sue costruzioni in arenaria gialla. La città antica fu fondata nel 1156. Data la sua posizione strategica ai margini del deserto e al centro dell’antica via carovaniera verso Delhi, Jaisalmer fu sempre in preda a scontri e battaglie con i regni confinanti. Tra le maggiori attrazioni vi sono il Forte del XII secolo e le meravigliose haveli (case dei mercanti).

28.1 / JAISALMER

La mattina è dedicata alla visita della città vecchia, cominciando con il Forte. All’interno vi si trovano negozi, bancarelle e altre attività commerciali, mentre all’esterno si trova la piazza dove sorge il mercato. È molto piacevole passeggiare all’interno della cittadella, nelle strade strette dove si affacciano i negozi e le abitazioni, ma dove sorgono anche i templi jainisti che furono costruiti dai ricchi mercanti jain tra il XII e il XV secolo. Altra attrazione di Jaisalmer, sono le haveli, le case costruite dai ricchi mercanti e che stupiscono per l’intricato lavoro degli intagli che le ricoprono completamente. Nel tardo pomeriggio, escursione nel deserto di Sam.

29.1 / JAISALMER – JODHPUR

Partenza per Jodhpur e arrivo in hotel. La città si trova ai confini del Deserto del Thar ed è la più grande del Rajasthan dopo Jaipur. Jodhpur è conosciuta per i suoi impressionanti bastioni fortificati, specialmente quelli di Mehrangarth che sono stati testimoni di molte battaglie e che furono associati strettamente alla storia della regione. Il Forte di Mehrangarth sorge su una collina e dalla sua sommità si ha una vista della città vecchia. Si nota la predominanza del colore blu delle case, alle quali ci si riferisce come le case dei Brahmani – essendo il colore associato alla casta più elevata. Alla fine delle visite sarà piacevole passeggiare lungo le strade del bazar locale.

30.1 / JODHPUR – UDAIPUR

Si parte alla volta di Udaipur, ma non senza contemplare una visita al Tempio Jainista di Ranakpur. Situato circa a metà percorso, Ranakpur è conosciuta proprio per il suo tempio in marmo, che si dice essere il più spettacolare del genere. Dopo la visita, si continua verso Udaipur che si annida come una gemma attorno alle acque del Lago Pichola, in una valle circondata dai Monti Aravalli.

31.1 / UDAIPUR

La mattina è dedicata alla scoperta del Palazzo di Udaipur, il Sahelion ki Bari e il Tempio di Jagdish. Il Palazzo è costruito in uno stile appariscente sulla cima di una collina da cui si gode la vista della città e dei suoi dintorni e con i suoi 400 anni di storia è considerato il complesso reale più grande del Rajasthan. Il Tempio di Jagdish è uno dei templi più famosi a Udaipur ed è dedicato a Lord Vishnu e il Sahelion ki Bari (il Cortile delle fanciulle nubili). Si trova nella parte settentrionale della città ed ha fontane e chioschi, una pozza con i fiori di loto ed elefanti in marmo. Fu costruito da Rana Sangram Singh. Nel pomeriggio, escursione in barca nel Lago Pichola.

1.2 / UDAIPUR – PUSHKAR

Partenza da Udaipur per raggiungere Pushkar, una delle più antiche città dell’India, situata a nordovest di Ajmer. Pushkar è circondata da colline su tre lati. Il “nag Pahar”, che significa letteralmente Montagna del Serpente, forma un confine naturale tra Ajmer e Pushkar, conosciuta come ‘il giardino delle rose del Rajasthan’ e l’essenza delle famose rose di Pushkar è esportata in tutto il mondo. Il connubio tra la sua interessante storia mitologica e un’eredità di patrimonio architettonico senza tempo, rende la città affascinante.

2.2 / PUSHKAR – AJMER – DELHI

Partenza per Ajmer, da dove in treno si raggiunge nuovamente Delhi. All’arrivo in stazione, incontro con un rappresentante locale e trasferimento in hotel.

3.2 / DELHI – MILANO

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per l’Italia, con scalo.

 

Scheda del viaggio
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF)4'300
Supplemento camera singola1'155
Suppl. piccolo gruppo (12-13 p.)70
Suppl. piccolo gruppo (10-11 p.)180
Spese dossier70

Il prezzo comprende:

• Volo internazionale a/r in classe economica 
• Assistenza da parte del corrispondente locale in arrivo/partenza a Delhi
• Trasferimento privato da/per aeroporto a Delhi e dalla stazione di Delhi all’hotel
• Sistemazioni con trattamento di pensione completa
• Mezzo di trasporto privato con a/c durante tutto il tour
• Tutti gli ingressi, come da programma
• Escursione in barca sul lago Pichola
• Trasferimento al Forte Amber in jeep o elefante
• Biglietto del treno in scompartimento a/c da Ajmer a Delhi
• Guida locale parlante italiano
• Esperto accompagnatore dall’Italia