LAPPONIA
Atmosfere nordiche
dal 7 al 14 gennaio 2024
23 Maggio 2023
|

7.1 / TICINO – ZURIGO – OSLO – TROMSØ
In mattinata trasferimento in treno, 2a classe, dal Ticino all’aeroporto di Zurigo. Volo di linea, via Oslo, per
Tromsø. Incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

8.1 / TROMSØ
Dopo la prima colazione è prevista un'escursione in slitta, trainata da cani e con guidatore. Al termine del giro in slitta, possibilità di ammirare i cuccioli di husky e di assaporare un pasto Sami nella tradizionale tenda intorno al
fuoco. Pomeriggio a disposizione per visite individuali della città. Cena in hotel seguita da una passeggiata in compagnia della guida alla ricerca dell’aurora boreale.

9.1 / TROMSØ
Presto in mattinata è prevista una crociera in catamarano per l’avvistamento delle balene. Si prevede una navigazione di circa 3 ore per raggiungere le balene e si trascorrerà poco più di un'ora con questi fantastici animali. Si contemplano gli animali da vicino mentre si nutrono nei fiordi ricchi di aringhe dell'Artico. Pranzo libero con possibilità di consumare snack e bibite (a pagamento) nel chiosco a bordo. Rientro a Tromso per la cena e il pernottamento.

10.1 / TROMSØ – POLAR PARK – NARVIK
In mattinata partenza per Narvik con sosta al Polar Park, per ammirare la fauna selvatica artica. Pranzo a
Bardu. Al termine della visita, si prosegue in bus verso Narvik.

11.1 / NARVIK – ABISKO
Dopo la prima colazione, si raggiunge a piedi la stazione ferroviaria di Narvik per salire sul treno regionale diretto ad Abisko (durata del viaggio ca. 2 ore). Durante il tragitto, oltre a contemplare il panorama invernale con la sua particolare luce, si possono ammirare le differenze paesaggistiche della Lapponia norvegese e svedese. Pranzo in hotel ad Abisko e pomeriggio a libera disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

12.1 / ABISKO – KIRUNA
Trasferta in bus al lago Torneträsk, il settimo lago più grande della Svezia e il secondo più profondo con i suoi 168 m. Il lago si estende per ca 70 km e copre buona parte della strada che collega Abisko a Kiruna. Si vivrà la particolare esperienza della pesca nel ghiaccio. Una guida mostrerà come realizzare un buco nel ghiaccio e come attirare i pesci
all’amo con le esche giuste. In seguito si raggiunge a piedi la stazione ferroviaria per percorrere in treno il tragitto fino a Kiruna, con panorami mozzafiato. Pranzo al sacco sul treno. All’arrivo a Kiruna trasferimento in bus in hotel e pomeriggio libero; consigliamo la visita alla chiesa di Kiruna.

13.1 / KIRUNA
Dopo la prima colazione, partenza per Jukkaskjarvi, uno dei più antichi villaggi della zona, risalente al XVII sec. e situato a 17 km da Kiruna. Nella parte più antica del villaggio si trovano ancora oggi parti del vecchio insediamento agricolo e della vecchia fattoria, dove l’edificio più antico è un cottage in legno risalente al 1736. Oggi il villaggio conta ca 800 abitanti e più di 1'000 cani. Jukkasjärvi è famosa soprattutto per il suo IceHotel, il primo e più grande hotel di ghiaccio al mondo. Sarà emozionante provare a realizzare la nostra “opera d’arte” scolpendo un blocco di ghiaccio. Pranzo a Jukkasjärvi e pomeriggio a libera disposizione. Cena e pernottamento in hotel.

14.1 / KIRUNA – OSLO – MILANO – TICINO
Dopo la prima colazione trasferimento in bus all’aeroporto di Kiruna. E partenza con volo di linea a destinazione
di Linate, con scalo a Oslo. Si prosegue in bus privato fino in Ticino.

 

Prezzo per persona in camera doppia (in CHF)3'900
Supplemento camera singola395
Suppl. piccolo gruppo (15-19 p.)385
Spese dossier60

 

Il prezzo comprende:

  • Biglietto del treno, 2a classe, dal Ticino all’aeroporto di Zurigo
  • Voli di linea Skandinavian Airlines da Zurigo a Tromso e da Kiruna a Linate in classe economica
  • Tasse aeroportuali (ca CHF 200.- soggetti a verifica all’emissione dei biglietti aerei)
  • Trasporto privato in pullman durante i trasferimenti
  • Biglietto del treno da Narvik ad Abisko e da Abisko a Kiruna
  • Sistemazione in hotel 4* nelle città (ad Abisko l’alloggio è l’unico disponibile)
  • Pasti inclusi: tutte le prime colazioni, 5 pranzi (di cui uno al sacco) e 7 cene (bevande escluse)
  • Visite e ingressi come da programma
  • Guida parlante italiano durante tutto il tour
  • Documentazione di viaggio
  • Assistenza da parte di un accompagnatore dal Ticino