NORVEGIA
Capo Nord e il sole di mezzanotte
dall’8 al 15 luglio 2023
14 Marzo 2023
|

8.7 / TICINO – MILANO – BODØ
In mattinata trasferimento in pullman privato dal Ticino all’aeroporto di Malpensa. Volo di linea, via Oslo, per Bodø. Incontro con la guida locale e trasferimento all’albergo. Cena e pernottamento.

9.7 / BODØ – NARVIK
Visita panoramica di Bodø prima di dirigersi verso Fauske dove si trova la più grande cava di marmo della Norvegia. Si prosegue in direzione Nord verso Narvik. Pranzo lungo il Tysfjorden. È previsto il passaggio in traghetto per proseguire lungo la strada E6 tra fiordi e montagne fino a Narvik.

10.7 / NARVIK – KIRUNA – KAUTOKEINO
Si parte in bus verso Riksgränsen, il valico di frontiera tra Norvegia e Svezia, attraversando il Parco nazionale di Abisko, nel comune di Kiruna. La zona è molto famosa per gli escursionisti durante l’estate e per gli avvistamenti dell’aurora boreale durante l’inverno. Durante il tragitto si possono ammirare le differenze paesaggistiche della Lapponia norvegese e svedese. Pranzo a Kiruna e proseguimento verso Kautokeino, dopo aver attraversato il confine finlandese sul fiume Kaaresuvento. Kautokeino è legata alla cultura sami: ca il 90% dei suoi abitanti parla il sami come prima lingua e può capitare di vedere persone del posto indossare il costume tradizionale.

11.7 / KAUTOKEINO – KARASJOK – HONNINGSVÅG – CAPO NORD
Visita al Sapmi Park nei pressi di Karasjok, cittadina lappone di 3’000 abitanti; è un comune bilingue dove il 90% della popolazione parla sami. Il Parco a tema mostra la cultura e la storia di questo popolo tradizionale in modo avvincente e divertente. Pranzo a Karajok e nel pomeriggio si prosegue attraversando vari ambienti artici, dalla Tundra ai Fiordi, fino ad arrivare ad Honnisvàg, sull’isola Mageroya: un’isola magica, piena di fascino che regala panorami molto particolari. Sistemazione in hotel e cena. In serata trasferimento all’osservatorio di Capo Nord per ammirare il sole di mezzanotte. Rientro in hotel per il pernottamento.

12.7 / HONNINGSVÅG – ALTA
Dopo la prima colazione si lascia Honningsvåg per raggiungere Alta, costeggiando il Porsangerfjord. Giro panoramico della città e pranzo. In seguito è prevista la visita al Museo Alta, dove si possono ammirare incisioni rupestri risalenti a ca 6’000 anni fa. Il sito è inserito nella lista dei patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Resto del pomeriggio a libera disposizione.

13.7 / ALTA – TROMSØ
Si raggiunge l’animata cittadina di Tromsø, noto punto di osservazione del sole di mezzanotte da fine maggio a fine luglio, tramite due incantevoli traversate in traghetto tra i favolosi paesaggi norvegesi e i suoi fiordi: da Olderdalen a Lyngseidet e da Svensby a Breivikeidet. Si attraversano le famose Alpi Lyngen, note per i loro ghiacciai: se ne contano 140 di oltre 100 km2.

14.7 / TROMSØ
Visita guidata della città: il Museo Polare, denominato alla fine del XIX sec. "Porta dell’Artico" e base di molte spedizioni polari; conserva e trasmette storie legate a questo aspetto storico. In seguito si ammira la Cattedrale Artica con la sua architettura contemporanea: è una chiesa costruita nel 1965 su progetto di Jan Inge Hovig. Tra le più note costruzioni di Tromsø, è stata paragonata alla celebre Opera House di Sydney.
Pranzo libero e pomeriggio a disposizione.

15.7 / TROMSØ – MILANO – TICINO
Dopo la prima colazione trasferimento in bus privato all’aeroporto. Volo di linea via Helsinki per Malpensa. In seguito rientro in pullman privato in Ticino.

Prezzo per persona in camera doppia (in CHF)4’290
Supplemento camera singola450
Suppl. piccolo gruppo (15-19 p.)370
Spese dossier60

Il prezzo comprende:

  • Trasferimento in bus privato dal Ticino all’aeroporto di Malpensa e viceversa
  • Voli di linea da Malpensa a Bodø e da Tromsø a Malpensa con scalo, in classe economica
  • Franchigia bagaglio: uno da stiva di 23 kg per persona + un bagaglio a mano di 8 kg per persona
  • Tasse aeroportuali (ca CHF 200.- soggetti a verifica all’emissione dei biglietti aerei)
  • Trasporto privato in pullman durante i trasferimenti previsti nel tour
  • Trasferimenti in traghetto il 9.7 e il 13.7
  • Sistemazione in hotel 3*- 4*
  • Pasti inclusi: 7 prime colazioni, 5 pranzi e 7 cene (bevande escluse)
  • Tutte le visite e gli ingressi come indicato nel programma
  • Guida parlante italiano durante tutto il tour
  • Documentazione di viaggio
  • Assistenza da parte di un accompagnatore dal Ticino