FRIULI
Tra siti Unesco e città d’arte
dal 1° al 4 giugno 2023
27 Novembre 2022
|

1.6 / TICINO – PORTOGRUARO – UDINE
Di primo mattino partenza in pullman dal Ticino per Portogruaro. Pranzo presso un agriturismo e proseguimento per Udine. Incontro con una guida locale per una passeggiata nel centro alla scoperta delle importanti testimonianze storiche e artistiche custodite dalla città. Cena e pernottamento in albergo.

2.6 / UDINE – TRIESTE – REDIPUGLIA – UDINE
Prima colazione in albergo e partenza per Trieste, città crocevia di culture diverse, confine fra Carso e Adriatico. Visita del centro storico, la splendida Piazza Unità d’Italia, la piazza aperta sul mare più grande d’Europa definita "il salotto di Trieste". Sosta al colle di San Giusto con visita esterna della Cattedrale e del Castello. Pranzo presso un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Sacrario militare di Redipuglia, cimitero monumentale militare che contiene le spoglie di oltre 100’000 soldati caduti nella Grande Guerra. Rientro a Udine.

3.6 / UDINE – AQUILEIA – GRADO – UDINE
Dopo la prima colazione partenza in pullman per Aquileia e visita alla Basilica Patriarcale di Santa Maria Assunta, ai suoi preziosi mosaici e alla zona archeologica con il suo foro romano. Proseguimento per Grado, importante centro turistico e termale noto anche come l’Isola del Sole. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il Castello di Rocca Bernarda per una visita alle storiche cantine con degustazione di prodotti di questa antica casa vinicola appartenente, come tutto il complesso, al Sovrano Militare Ordine di Malta. L’azienda è nota anche per aver riportato in vita una specialità autoctona come il "Picolit dei Colli Orientali del Friuli".

4.6 / UDINE – RAGOGNA – SAN DANIELE – TICINO
Prima colazione, check-out e partenza per Ragogna. Visita al Museo della Grande Guerra. Il Museo si propone come uno dei maggiori punti di riferimento regionali sul tema del Primo Conflitto Mondiale, attraendo ogni anno migliaia di visitatori, ricercatori e appassionati. Proseguimento per San Daniele e visita a un prosciuttificio. Pranzo presso un ristorante locale e nel pomeriggio partenza per il rientro in Ticino con arrivo previsto in prima serata.

Prezzo per persona base camera doppia (in CHF)1’020
Supplemento camera singola125
Supplemento camera doppia uso singolo165
Suppl. piccolo gruppo (20-24 p.)90
Spese dossier60

Il prezzo comprende:

  • Viaggio in pullman dal Ticino
  • Visite guidate come da programma (ingressi inclusi)
  • Sistemazione in albergo di 4* base camera doppia e prima colazione
  • Pasti come da programma
  • Assistenza da parte di un accompagnatore dal Ticino
  • Tasse locali e IVA