
17.10 / LOCARNO – DOMODOSSOLA – VERCELLI
Da Locarno percorriamo in treno la tratta panoramica delle Centovalli fino a Domodossola, dove ci attende il pranzo. In seguito, andiamo alla scoperta dell’oro bianco di Vercelli: il riso. Nella pianura vercellese si coltiva circa il 50% della produzione italiana e le risaie regalano paesaggi incantati in ogni stagione.
18.10 / VERCELLI – TORINO – ALBA
Visita della città di Torino in tram storico. Musei del cinema e dell’automobile, residenze reali, chiese e grandi piazze in stile italiano. Pranzo e proseguimento fino ad Alba, nelle Langhe, regione rinomata per il tartufo bianco. Tempo libero.
19.10 / ALBA – VENTIMIGLIA – MARSIGLIA
Viaggio in treno in direzione del mare; sosta per il pranzo a Ventimiglia, proseguimento fino a Marsiglia e cena nel vecchio porto: lunga vita alla bouillabaisse! La zuppa di pesce tipica della regione della Provenza.
20.10 / MARSIGLIA– CASTELNAUDARY – BRIVE LA GAILLARDE
Benvenuti a Castelnaudary! Pranzo in questo luogo speciale situato nella regione dei Catari e lungo il Canal du Midi. A Brive, gustiamo il tartufo nero del Périgord e altri tesori culinari del sud-ovest.
21.10 / BRIVE LA GAILLARDE – VIERZON – DIGIONE
Sosta per il pranzo a Vierzon, nodo ferroviario a sud della Sologne. Anche la Borgogna è una regione gastronomica molto ricca, senza dimenticare Digione e le sue specialità.
22.10 / DIGIONE – LE LOCLE – NEUCHÂTEL – TICINO
Rientro in Svizzera attraverso il Giura, con la visita di un deposito ferroviario, aperitivo e degustazione di una specialità neocastellana. A seguire viaggio in treno da Neuchâtel al Ticino.
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF) | 2’999 |
Supplemento camera singola | 250 |
Il prezzo comprende:
17.10 / LOCARNO – DOMODOSSOLA – VERCELLI