
19.8 / TICINO – BREGENZ – SAN GALLO
Viaggio in pullman dal Ticino a Bregenz, sul lago di Costanza. Giro guidato della capitale dello Stato del Vorarlberg, pranzo in comune e tour del backstage per sbirciare dietro le quinte del Festival di Bregenz, evento che si tiene ogni estate e in cui vengono rappresentate opere classiche su un grandioso palco allestito sul lago. In serata arrivo a San Gallo e check-in in albergo. Cena libera.
20.8 / SAN GALLO – BREGENZ – SAN GALLO
La mattinata inizia con una visita guidata del centro storico medievale di San Gallo e del Museo del Tessuto, che testimonia la storia dell’industria tessile della Svizzera orientale. A seguire si potrà ammirare il complesso dell’Abbazia, Patrimonio dell’Umanità Unesco, che comprende la famosa biblioteca, la cattedrale barocca e la cantina con le sue volte. Nel tardo pomeriggio ci si reca nuovamente a Bregenz, dove in serata si assisterà all’opera di Giacomo Puccini “Madame Butterfly”. Rientro a San Gallo per il pernottamento.
21.8 / SAN GALLO – APPENZELLO – TICINO
Da San Gallo, con l’Appenzeller Bahn si viaggia attraverso il paesaggio collinare davvero unico a nord del Säntis fino a giungere ad Appenzello, il centro politico, economico e culturale del più piccolo cantone svizzero: Appenzello Interno. Durante un tour guidato si esplorerà il villaggio senza auto con le graziose case coloniche; seguirà un aperitivo con degustazione di formaggi della zona. Si concluderà in musica, con un’introduzione ai segreti dello strumento musicale tradizionale dell’Appenzello: l’Hackbrett. Proseguimento in pullman verso il Ticino.
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF) | 1’090 |
Supplemento camera singola | 160 |
Il prezzo comprende:
19.8 / TICINO – BREGENZ – SAN GALLO