
16.10 / TICINO – MILANO – PALERMO
Trasferimento dal Ticino a Milano. Volo per Palermo. All’arrivo, accoglienza da parte della guida locale, trasferimento in bus privato a Palermo e sistemazione in albergo. Cena in ristorante e pernottamento.
17.10 / PALERMO – CEFALÙ – PALERMO
Dopo la prima colazione, partenza per Cefalù. Visita della cittadella attraverso le tipiche stradine per ammirare l’antica "Porta Pescara" e il lavatoio medievale. Visita della maestosa Cattedrale arabo-normanna. Piccola sosta nella bellissima piazza Duomo e tempo libero a disposizione per lo shopping. Al termine sosta in un’azienda vinicola nei dintorni con visita, degustazione e pranzo leggero. Rientro a Palermo.
18.10 / PALERMO – MONREALE – ERICE
La mattina, salita a Monreale. Visita della Cattedrale e del chiostro benedettino. Ritorno a Palermo e visita della magnifica Cappella Palatina, la basilica ricoperta di mosaici d’oro a tre navate che si trova all’interno del complesso architettonico di Palazzo dei Normanni. Pranzo con degustazione del vero Street Food siciliano all’interno del famoso Mercato del Capo. Passeggiata nel centro storico, dove ammireremo la maestosa Cattedrale di Palermo, i quattro canti e le chiese che la circondano. Al termine proseguimento per la zona di Erice e sistemazione in hotel.
19.10 / ERICE – SEGESTA – AGRIGENTO
La mattina visita di Erice, pittoresco borgo in pietra. Passeggiata alla scoperta del suo incantevole centro storico con le stradine selciate, i cortili interni, le chiese gotiche e il castello arabo-normanno. Al termine sosta in un’azienda vinicola con visita, degustazione e light lunch. Nel primo pomeriggio arrivo a Segesta, visita al superbo tempio in stile dorico, costruito da un popolo poco conosciuto, gli Elimi. Al termine, proseguimento per Agrigento.
20.10 / AGRIGENTO – PIAZZA ARMERINA – SIRACUSA
Visita dell’incantevole Valle dei templi, sito Unesco che comprende i templi di Giunone, della Concordia e di Ercole. A seguire sosta per il pranzo presso un caseificio in provincia di Caltanissetta. Nel pomeriggio si giunge a 7 km da Piazza Armerina, dove tra il verde degli alberi di Eucalipto si nascondono gli impressionanti resti della Villa romana del Casale, famosi in ogni angolo del mondo per i suoi mosaici pavimentali del IV secolo. Sistemazione in albergo a Siracusa.
21.10 / SIRACUSA – NOTO
Dopo la prima colazione, visita della zona archeologica Neapolis. Nel corso del tour si vedranno il teatro greco (il più grande di Sicilia e tra i maggiori del Mediterraneo), la fontana del Ninfeo, le antiche cave di pietra dette latomie, l’orecchio di Dionisio, la leggendaria prigione del famoso tiranno, l’ara di Ierone II e l’anfiteatro romano. Continuazione delle visite nell’incantevole isolotto di Ortigia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Noto in cui ammirare l’incantevole barocco Netino. Al termine, sistemazione in hotel in zona Catania/Taormina.
22.10 / SIRACUSA – ETNA – TAORMINA
Escursione di una giornata intera tra Etna e Taormina. La mattina salita in bus sull’Etna, il più alto vulcano attivo d’Europa. Visita dei Crateri Silvestri a 2’000 metri (possibilità di salire fino a 3’000 metri tramite funicolare e jeep con guida alpina; supplemento da pagare in loco). Al termine sosta in un’azienda vinicola con visita, degustazione e pranzo leggero. Nel pomeriggio, proseguimento verso Taormina. Tempo a disposizione per visitare il Teatro greco-romano, il centro storico, la cattedrale e il Corso Umberto, rinomata via dello shopping. Rientro in hotel, cena in ristorante e pernottamento.
23.10 / CATANIA – MILANO – TICINO
Tempo a disposizione per attività individuali. Trasferimento all’aeroporto e volo di linea per Milano. Rientro in Ticino.
Prezzo per persona in camera doppia (in CHF) | 2’550 |
Supplemento camera singola | 310 |
Supplemento piccolo gruppo (14-19 persone) | 250 |
Spese dossier | 60 |
Il prezzo comprende:
16.10 / TICINO – MILANO – PALERMO