Leggi il giornale
Login
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Svizzera
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Economia
Ipoteche
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
Rubriche
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Progetto Demografia
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Infodemia
TemaBlog
#dentroleconomia
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#pubbliredazionale
WhatsApp
scrivi alla redazione al
079 383 60 10
FantasyHockey
Abbonamenti
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Live streaming
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Scrivici
Pubblicità
Progetto demografia
Progetto Demografia
1 anno
Cervelli in fuga dal Ticino, ‘si cerca sicurezza’
Quattro storie di chi è partito. L’economista Angelo Rossi spiega perché 800 giovani l’anno emigrano e che cosa potrebbe fare il Cantone
L'approfondimento
1 anno
Ticinesi? Siamo sempre di meno, società in via di estinzione?
Sempre più giovani emigrano in altri cantoni, arrivano sempre meno pensionati confederati e il motore demografico sono gli stranieri, pure in calo
L'approfondimento
1 anno
Ticino meno attrattivo, cervelli e pensionati in fuga
Lo studio: calano gli anziani confederati che scelgono il nostro Cantone e 8mila giovani negli ultimi 20 anni sono emigrati a lavorare in altri Cantoni
Progetto Demografia
1 anno
Il Ticino non è un paese per giovani, vecchi e... ticinesi
Tutto quel che c'è da sapere sulla demografia del Cantone, tra fuga di cervelli, calo della popolazione e fine dell'attrattiva per gli svizzero-tedeschi
Lo studio
Progetto Demografia
1 anno
Quarant'anni di demografia ticinese, spunti di riflessione
Ticino rifuggito dai giovani e dagli anziani svizzerotedeschi, invecchiamento della popolazione: nasce un gruppo di studio sui fenomeni demografici. Lo studio
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved