Leggi il giornale
Accedi
1
CH
Cantone
Ticino
Bellinzonese
Locarnese
Luganese
Mendrisiotto
Grigioni
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Atletica
Ciclismo
Basket
Volley
Nuoto
Angolo Bocce
Altri sport
Qatar 2022
Storie mondiali
Risultati e Classifiche
Hockey Manager
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 75
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Inchieste e approfondimenti
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Ticino Scienza
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
Info Azienda laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
Telegram
Info Azienda
Formica
io
Hockey manager
Mappa sito
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Oroscopo
Grotti
Millennial
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Generi di conforto - podcast
Viaggi
|
Tecnologia
|
Storie bestiali
|
Curiosità
|
Auto e moto
|
I diplomati
|
Generi di conforto - Podcast
|
(Aspettando) Generi di conforto
|
Salute mentale
|
Ticino Scienza
|
Scienza e medicina
|
Educazione
Generi di conforto live
9 mesi
‘Lo sbiancamento dell’anima’, Rocco Tanica al Lac (il video)
Il balurdùn, Silvia, ‘Assurdo’, Vano Fossati e la circolare cantonale messa in musica. Era Rocco Tanica a Lugano, tutto poteva succedere ed è successo.
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Con quelli di Ultimo Uomo a parlar di Federer e Zlatan
Puntata speciale del podcast insieme a Daniele Manusia ed Emanuele Atturo, passati per il roof della Regione a presentare i rispettivi libri
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Colpo di Stato prima delle vacanze (arrivederci)
Con Jack Savoretti ospite, è l'episodio 63 che conduce alla pausa estiva. Perché le forze negazioniste esterne non ci avranno (appuntamento a settembre)
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Il medico di cantiere, il Felice di Leontica e altre storie (tese)
Episodio 62: storie di montagna introdotte dal geometra Modina, prima che il dottor Covidelli faccia un disastro. E per chiudere, un ricordo del giugno 1981
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Hanno buttato giù l'Odeon e ci faranno un discount
Che musica si ascoltava a Lugano lo scorso weekend? Scopritelo nell'episodio n.61, eccezionalmente di giovedì, farcito di qualche libero, indistruttibile pensiero
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Tanti auguri Mister Tamburino, come lo chiamava Battiato
Un ricordo di Franco Battiato con Ivan Segreto, nel 60° episodio che cade nel giorno degli ottant'anni di Bob Dylan, qui celebrato dal suo autista per un giorno (anzi, due)
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Quella sua maglietta Fila (seriamente: auguri Baglioni)
Episodio 59: i significati politici di 'Questo piccolo grande amore' e, dopo l'ironia, tanto di cappello al cantastorie che il 16 maggio compie settant'anni
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Fedez, Biancaneve e quelli che non fanno ridere, così dicono
Episodio 58: di baci non consensuali, guardiani della risata e rapper del Concertone (a proposito: lo sapete da dove arriva il discorso del primo maggio?...)
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Chi non lavora non fa il podcast (The best of Siri)
Episodio 57. Primo maggio, su coraggio con il meglio di Siri e, momento serio, il duo Marco Santilli-Ivan Tibolla nel nuovo album 'CheRoba in due'
Generi di conforto - Podcast
1 anno
La Superlega e la SuperBetty (di re e di regine)
Episodio 56: la Superleague si farà in Ticino, lo dice Covidelli, ma esistono alternative. Seriamente parlando: l'ospite di oggi è Betty Vittori, 'Maria Elisabetta'
Generi di conforto - Podcast
1 anno
'Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini'
Mentre il dottor Betto Covidelli vaga in un punto indefinito dell'universo, episodio 55 tutto per Yuri Gagarin, astronauta sovietico, primo uomo nello spazio
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Rock in Morcote (breve storia di una radio)
Episodio 54: mentre il dottor Covidelli trasmette da acque internazionali, noi siamo sulle rive del Ceresio con Grant e LaDany di Radio Morcote International
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Colazione a base di jazz: buongiorno Nino Buonocore
Episodio 53: ‘Tutti quanti voglion fare jazz’, ma pochi ci riescono. A colloquio col cantautore e musicista, da 'Scrivimi' fino al nuovo disco 'In Jazz (Live)'.
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Vietato ai minori, ma solo per modo di dire
Tra un inedito dottor Covidelli e la discografia di Ilona Staller, episodio 52 sulle note di 'Porno società' di Paolo Simoni, nostro ospite
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Sento la nostalgia di Casadei (amarcord, feat. Rocco Tanica)
Puntata 51: il Re del liscio se n'è andato e noi lo ricordiamo col pianolista di Elio e le Storie Tese, con il Raoul nelle RImini Tapes (e Covidelli in pista...)
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Un anno di noi (ecco, l'abbiamo detto)
Era marzo 2020 e ci parlavamo da casa, cercando un modo per sorridere. Puntata n. 50 un po' autoreferenziale ma energica (ocio che arrivano i Dreamshade)
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Perché Generi di conforto è Generi di conforto (Sanremo edition)
Puntata 49, il Festival incombe e Covidelli risponde: chi vincerà Sanremo? Ma soprattutto: dov'è Bugo? Ospite: Elisa Netzer
Generi di conforto - Podcast
1 anno
In questo sabato qualunque, un sabato ticinese
Nei giorni del dottor Betto Covidelli contro i poteri forti, e di un carnevale che non c'è più, episodio 48 all'insegna del ‘Gossip’: ospite Sergio Caputo
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Due piccoli film su Chick Corea (in memoriam)
Episodio 47: il ricordo del gigante del jazz che non c'è più affidato ad Alberto Tafuri, pianista e compositore, e a Jacky Marti, Mister Estival Jazz
Generi di conforto - Podcast
1 anno
Il Grande Fratello ti guarda (e Betto Covidelli ti ascolta)
Puntata 46 dedicata a '1984' di George Orwell; a seguire, 'Covidelli risponde', la rubrica del controverso medico, e il collezionista del rock Claudio Mollekopf
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved