Il piano triennale prevede la creazione di 4.000 posti di lavoro e la ristrutturazione dei Bray Film Studios
Il primo ministro Keir Starmer, che ha incontrato la scorsa settimana l'amministratore delegato del gruppo con sede a Seattle, Andy Jassy, considera questo investimento triennale (parte del quale era già noto) una "grande vittoria" e un "voto di fiducia" per il Regno Unito. "Significa migliaia di nuovi posti di lavoro: reali opportunità per le persone in ogni angolo del Paese di costruire una carriera, acquisire nuove competenze e sostenere le proprie famiglie. Che si tratti di intelligenza artificiale all'avanguardia o di consegne in giornata, questo accordo dimostra che il nostro Piano per il cambiamento sta funzionando: attrae investimenti, stimola la crescita e mette più soldi nelle tasche delle persone", ha detto Starmer.
In effetti questo impegno arriva in un momento opportuno per il governo laburista, che sta faticando a mantenere la promessa di rilanciare la crescita, scosso tra dazi statunitensi, tensioni geopolitiche e critiche interne alla sua politica economica, con aumenti delle tasse e investimenti pubblici considerati irrealistici dall'opposizione. I 40 miliardi di sterline saranno utilizzati per costruire quattro centri di distribuzione, creando circa 4.000 posti di lavoro, e per ristrutturare gli storici Bray Film Studios, acquisiti nel luglio 2024. A dicembre Amazon ha firmato un accordo con Games Workshop, la società britannica che detiene i diritti di 'Warhammer 40.000', per produrre film e serie tv basati sull'universo fantasy futuristico. (ANSA-AFP).