Ma partecipa al Forum dello Stretto di Xiamen e visita la Via della Seta, tra critiche e accoglienze contrastanti
L'ex presidente taiwanese Ma Ying-jeou ha iniziato oggi un nuovo viaggio in Cina allo scopo di partecipare a eventi di scambio, tra cui un forum tra le due sponde dello Stretto nella provincia del Fujian. Durante la visita di quasi due settimane fino al 27 giugno, Ma e la sua delegazione - che comprende anche giovani di Taipei - parteciperà domenica al Forum dello Stretto di Xiamen, città cinese che si affaccia sullo Stretto di Taiwan.
Il gruppo visiterà poi il Gansu, nella Cina del nordovest, per approfondire l'esame dell'antica Via della Seta e per partecipare ad altre attività culturali, in base al programma diffuso dalla fondazione dell'ex presidente. Ma ha detto ai media, prima di partire dall'aeroporto di Taoyuan, che la missione vuole migliorare la comprensione della storia locale e dello sviluppo industriale nella provincia del Fujian e promuovere scambi interpersonali. "Credo possa essere di grande beneficio per lo sviluppo pacifico delle relazioni tra le due sponde dello Stretto", ha notato Ma, secondo i media locali. Il suo partito Kmt, il nazionalista Kuomintang, è noto per le posizioni più concilianti verso la Cina rispetto al Partito democratico progressista, ora al potere, per il quale l'indipendenza è nei fatti.
L'Ufficio per gli affari di Taiwan del governo cinese ha accolto con favore il viaggio di Ma, affermando che oltre 7.000 persone dall'isola, in rappresentanza di partiti politici, sindacati e organizzazioni giovanili, sono state invitate al forum, nel resoconto dei media di Pechino. Al contrario, il Consiglio per gli affari della Cina, che fa capo a Taipei, ha criticato come "inappropriata" la mossa di Ma, definendo il forum un "modello di propaganda" per gli sforzi del "fronte unito" di Pechino contro l'isola democratica, che la Repubblica popolare considera parte "sacra" e "inalienabile" del suo territorio da riunificare con la forza, se necessario.
Nel 2015, alla scadenza della sua presidenza, Ma ha tenuto a Singapore il vertice storico tra le due sponde dello Stretto con l'omologo cinese Xi Jinping a Singapore, diventando poi il primo ex leader di Taiwan a visitare la Cina nel 2023 e incontrando nuovamente Xi a Pechino nell'aprile del 2024.