Alabama, Florida, Oklahoma e South Carolina accelerano l'uso della pena capitale con metodi controversi
Negli Stati Uniti sono previste quattro esecuzioni in quattro giorni, in Alabama, Florida, Oklahoma e South Carolina, che segnano un'accelerazione rara nell'uso della pena capitale.
Se verranno effettuate tutte, incluse le altre due programmate per il mese di giugno, il 2025 raggiungerà già a metà anno il totale delle esecuzioni del 2024 (25). Sarebbe il dato più alto per i primi sei mesi dal 2011, dopo anni di flessione nei numeri.
La ripresa riguarda anche Stati che non praticavano esecuzioni da anni, come Louisiana, Tennessee e Arizona. L'aumento avviene nel contesto di una spinta politica precisa: Donald Trump ha emesso in gennaio un ordine esecutivo che, pur non vincolante a livello statale, incoraggia una linea dura sul crimine. Tra i casi di questa settimana, uno sarà eseguito tramite ipossia da azoto, metodo già sperimentato in Alabama. Le altre tre condanne saranno eseguite con iniezione letale. Secondo gli esperti, è un momento cruciale e allarmante per la pena capitale negli Stati Uniti.