Il commissario Ue al Commercio, Maros Sefcovic, avrà una telefonata con uno dei due capi negoziatori Usa Jamieson Greer nel pomeriggio, verso le nostre 17.30. Lo si apprende a Bruxelles. Nell'attesa la Commissione Ue reagisce con un 'no comment' all'annuncio di Trump di dazi al 50% all'Ue da giugno.
La telefonata dovrebbe servire a chiarire le posizioni per il negoziato, anche se da quanto trapela le parti si sono già scambiate una lista di richieste, con Bruxelles convinta di aver dettagliato e strutturato la propria, ribadendo la disponibilità ad affrontare gli squilibri e la proposta di 'zero dazi' sui prodotti industriali.
La telefonata tra Šefčovič e Greer era stata comunque organizzata prima che il presidente Trump parlasse oggi sul social Truth di dazi al 50% per l'Ue. E già prima dei nuovi sviluppi a Bruxelles non si credeva troppo nella possibilità di una call 'risolutiva'.
L'idea era piuttosto che possa essere di aiuto ai negoziatori a comprendere meglio le richieste Usa, visto che la documentazione inviata al tavolo è apparsa in qualche modo 'standard'. Un ulteriore momento di chiarimento potrebbe essere nelle attese anche a inizio giugno l'incontro per la ministeriale Ocse di Parigi (3-4 giugno). Il fatto che anche la controparte Usa abbia comunque inviato dei documenti ai negoziatori era parso uno sviluppo positivo, nonostante la distanza che resta tra le parti.
A Bruxelles c'è comunque scetticismo sul fatto di poter sbloccare la vertenza prima della fine della pausa dei dazi "reciproci" di Trump di 90 giorni che scadrà a metà luglio, con alcuni osservatori già pronti a scommettere su una proroga.