Estero

Trump, auspico normalizzazione rapporti Riad-Israele

13 maggio 2025
|

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto al Business Forum di Riad che è suo "fervido desiderio" che l'Arabia Saudita "si unisca presto agli Accordi di Abramo", l'intesa del 2020 che ha stabilito le relazioni diplomatiche tra Israele, gli Emirati Arabi Uniti e il Bahrein.

Trump ha poi proseguito dicendo: "Voglio un accordo con l'Iran ma diversamente non avremo altra scelta che infliggere la massima pressione, portando a zero l'export del petrolio iraniano. Ora spetta a Teheran decidere ma la nostra offerta non durerà per sempre". Il presidente statunitense ha riscosso un lungo applauso quando ha promesso che l'Iran "non avrà mai l'arma nucleare".

Riguardo all'Ucraina, Trump si aspetta "buoni risultati" dai colloqui di giovedì in Turchia sulla pace. "L'Occidente non si faccia trascinare in una guerra infinita in Europa", ha aggiunto Trump a Riad.

Parlando della situazione nella Striscia di Gaza e incassando un grande applauso, il presidente degli Stati Uniti ha detto che la gente di Gaza merita un futuro migliore". "Riporteremo a casa altri ostaggi a Gaza", ha poi promesso.

Alla fine dell'intervento di Trump al Saudi-Us Investment Forum di Riad, durante il quale ha anche annunciato che ordinerà la fine delle sanzioni contro la Siria, scatenando una standig ovation, è partita la canzone ‘Ymca’ dei Village People, diventata la colonna sonora della campagna elettorale del tycoon. Un altro omaggio dei padroni di casa al presidente statunitense accolto con tutti gli onori.