svezia

Stretta sulle armi dopo la strage di Örebro

Un disegno di legge per limitarne l’accesso prima possibile. Identificate le dieci vittime. Avevano tra i 28 e i 68 anni: sette sono donne

‘Innocenti uccisi per quale motivo?’
(Keystone)
7 febbraio 2025
|

Il governo svedese ha dichiarato che introdurrà un disegno di legge per modificare le leggi svedesi sulle armi e limitare l'accesso alle armi semiautomatiche, in seguito alla peggiore sparatoria di massa avvenuta questa settimana nel Paese e che ha causato la morte di 10 persone.

Priorità

L'idea della limitazione era stata presentata al governo lo scorso maggio, ma alla luce della sparatoria di martedì diventa una priorità. L'artefice della sparatoria di martedì aveva un regolare porto d'armi per quattro armi, di cui tre sono state rinvenute sul luogo della strage. Più in dettaglio, la proposta di legge intende chiarire le regole in merito all'idoneità necessaria per ottenere un porto d'armi, invita la polizia e i servizi sociali a denunciare più prontamente individui non idonei al porto d'armi per motivi medici e intende ridurre l'accesso ad armi semiautomatiche.


Keystone
L’arrivo dei soccorsi

Sono infine state tutte identificate le vittime della strage di Örebro. L'assassino ha ucciso sette donne di età compresa tra i 32 e i 68 anni e tre uomini tra i 28 e i 48 anni. Lo ha reso noto la polizia che, rispettando una prassi consolidata, non ha però rivelato i nomi delle vittime.