Venezuela

Maduro fa armare i pescatori e i contadini

Il presidente venezuelano ha ordinato la creazione di una ‘milizia nazionale contadina, di pescatori e di corpi armati combattenti’ in difesa del chavismo

Nicolas Maduro
(Keystone)
12 dicembre 2024
|

Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, ha ordinato ai suoi generali di armare "contadini e pescatori" affinché si uniscano alla difesa della cosiddetta "rivoluzione bolivariana", sottolineando che il chavismo non lascerà mai il potere.

"Giuro che l'oligarchia non tornerà e che la vittoria ci apparterrà per sempre", ha detto Maduro durante un evento a Caracas. "Voglio fare un ulteriore passo avanti", ha poi aggiunto l'erede di Hugo Chavez, annunciando la creazione di una "milizia nazionale contadina, di pescatori e di corpi armati combattenti". In attesa dell'insediamento del 10 gennaio, Maduro ha poi avvertito il candidato presidenziale dell'opposizione, Edmundo González Urrutia, di "stare attento con le sue parole", altrimenti ci saranno "gravi conseguenze".

Senza fornire dettagli, il leader chavista ha accusato González di promuovere "una guerra civile" in Venezuela con i messaggi che ha diffuso in Spagna, dove ha chiesto asilo a settembre, temendo per la sua incolumità. La riconferma di Maduro a un terzo mandato è messa in dubbio dall'opposizione e da buona parte della comunità internazionale per il sospetto di frodi alle elezioni del 28 luglio.