Russia

Effetti positivi di una vita senza figli? Meglio non parlarne

La nuova normativa che vieta il movimento ‘childfree’, ed è sostenuta dal presidente Vladimir Putin, prevede sanzioni pecuniarie per i trasgressori

In sintesi:
  • Una nuova iniziativa in linea con la promozione dei cosiddetti ‘valori tradizionali’
  • Sanzioni simili a quelle già in vigore per la propaganda Lgbt attraverso gli stessi mezzi e a favore del cambio di sesso
Solo io e te!
(Depositphotos)
24 settembre 2024
|

Dopo quella che mette al bando la “propaganda Lgbt”, la Russia si appresta ad adottare una nuova legge che vieta quella del cosiddetto movimento "childfree", che pubblicizza gli effetti positivi di una vita senza figli.

Una nuova iniziativa in linea con la promozione dei cosiddetti "valori tradizionali" di cui il presidente Vladimir Putin ne ha fatto una bandiera, in contrapposizione a quella che viene presentata come la decadenza morale dell'Occidente. Ma che risponde anche alle preoccupazioni di drammatico calo demografico, aggravato dal conflitto in Ucraina e dall'esodo all'estero di molti giovani dopo lo scoppio delle ostilità.

A favore della maternità

Vyacheslav Volodin, il presidente della Duma, la Camera bassa del Parlamento, ha annunciato sul suo canale Telegram che il disegno di legge, discusso in commissione, si propone di vietare "la propaganda del rifiuto consapevole di avere figli" diffusa attraverso Internet, i media, i film e nella pubblicità. Vi sono comunità sui social network, ha affermato Volodin, citato dall'agenzia Interfax, che "spesso mostrano mancanza di rispetto per la maternità e la paternità, aggressività nei confronti delle donne incinte e dei bambini, nonché dei membri di famiglie numerose".

La nuova normativa prevede sanzioni pecuniarie per i trasgressori: fino a 400'000 rubli (circa 3'640 franchi al cambio attuale) per i privati cittadini, fino a 800'000 per i funzionari pubblici e fino a 5 milioni per le persone giuridiche. Sanzioni simili a quelle già in vigore per la propaganda Lgbt attraverso gli stessi mezzi e a favore del cambio di sesso.

Una dei promotori dell'iniziativa, la deputata Elvira Aitkulova, ha sottolineato che il disegno di legge è in linea con la volontà di Putin e mira a "proteggere i minori contro l'informazione che promuove volontariamente la scelta di non avere figli". I sostenitori del movimento "childfree" (designato anche in Russia con la parola inglese) "diffondono idee sul rifiuto volontario di avere figli, promuovendo un'atmosfera per questo comportamento sociale distruttivo e per lo spopolamento", ha aggiunto Aitkulova.