Aperta una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia
La Commissione Ue apre una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia.
Dopo i passaggi previsti proporrà raccomandazioni al Consiglio sul rientro del disavanzo nel pacchetto di autunno del semestre europeo. L'Italia resta in ‘squilibrio macroeconomico’, ma non più ‘eccessivo’. Monito sulla ‘vulnerabilità’ legata al debito troppo alto: ‘Serve chiaramente un'azione per ridurlo’, il Paese è esposto a ‘rischi a medio termine’. 'Serve cautela nella spesa, non austerità, dice il commissario Gentiloni.