Germania

Agguato con coltello, feriti un politico anti-Islam e un agente

L'aggressione avrebbe coinvolto Michael Stuerzenberger, attivista del movimento Pax Europa noto per le posizioni islamofobe. Ferito anche l'aggressore

In sintesi:
  • L'aggressore ha colpito anche un poliziotto prima di essere fermato da un altro agente con un colpo d'arma da fuoco 
  • Stuerzenberger in passato è stato condannato per offese a un ufficiale e per incitamento all'odio e denigrazione degli insegnamenti religiosi
La scena del crimine
(Keystone)
31 maggio 2024
|

In un agguato con un coltello a Mannheim, in Germania, diverse persone sono rimaste ferite oggi. Lo riporta la polizia. L'aggressore, che è stato neutralizzato, è rimasto ferito.

Secondo i media tedeschi, fra cui la Bild, uno dei feriti dell'agguato avvenuto oggi a Mannheim, in Germania, sarebbe un politico conservatore e attivista anti-Islam, Michael Stuerzenberger. Una notizia per ora non confermata dalla polizia.

Successivamente alcune persone hanno tentato di fermare l'aggressore, ma questi è riuscito a divincolarsi ferendo fra l'altro un poliziotto alle spalle. Alla fine un altro agente gli ha sparato, neutralizzando il pericolo. Il poliziotto accoltellato è stato "gravemente ferito": lo scrive l'agenzia Dpa citando "fonti della sicurezza" e aggiungendo che "l'agente sarà operato".

In un video che sta circolando su internet ma che sembra rispecchiare la dinamica dell'aggressione emersa da dichiarazioni della polizia e da indiscrezioni di media attendibili, si vede l'aggressore colpire due volte al collo da dietro un poliziotto che stava immobilizzando a terra un uomo calvo con giubbotto azzurro e pantaloni bianchi, poi bloccato da una poliziotta per essere ammanettato.

L'agguato a Mannheim è avvenuto durante un'adunanza pubblica del movimento civico Pax Europa, di cui Sturzenberger fa parte. Si tratta di un attivista politico islamofobo, continua la Bild, in passato portavoce della Csu di Monaco.

Stuerzenberger aveva anche presieduto un piccolo partito, poi sciolto, "Die Freiheit". Autore di un blog anti-Islam, è diventato noto in tutta la Germania grazie a una petizione popolare contro la costruzione di una moschea a Monaco. È stato condannato due volte: la prima per offese a un ufficiale e la seconda per incitamento all'odio e denigrazione degli insegnamenti religiosi.

Dal 2013 al 2022, l'Ufficio statale bavarese per la protezione della Costituzione ha inserito Stuerzenberger nel capitolo "Islamofobia rilevante per la protezione della Costituzione".