Estero
Gaza, uccisi alti comandanti di Hamas
Tra le persone uccise nell'operazione israeliana Jamal Tahaleh, braccio destro del comandante militare di Hamas Mohammed Deif e capo dell'apparato cyber
(Keystone)
12 Maggio 2021
|

Alti comandanti di Hamas sono stati "simultaneamente eliminati a Gaza e Khan Yunis" nel nord della Striscia. Lo hanno annunciato l'esercito e il servizio di sicurezza interno di Israele al termine di "operazione complessa e prima nel suo genere".

"I comandanti - hanno spiegato - sono uomini chiave dello 'Staff generale' di Hamas e considerati vicini al capo dell'ala militare dell'organizzazione Mohammed Deif".

Fra i dirigenti militari di Hamas uccisi, informa un portavoce, vi sono membri dello 'Stato maggiore' dell'ala militare. Fra questi: il comandante della Brigata di Gaza City, Bassem Issa; il capo dell'apparato cyber e del perfezionamento dei missili, Jamal Tahaleh; ed il responsabile della produzione degli armamenti, Jamal Zabadeh.

Oltre a loro sono stati pure uccisi Hazem Khatib, un altro responsabile della produzione degli armamenti; Sami Radwan, del dipartimento tecnico dell'intelligence militare e Walid Shemali, un altro addetto alla produzione di armi. Sono inoltre stati uccisi una decina di operativi dell'apparato di produzione degli armamenti.

"Tahaleh - secondo il portavoce - è il braccio destro di Mohammed Deif (il comandante militare di Hamas, ndr) e figura di primo piano nel potenziamento di Hamas". "Bassem Issa - ha aggiunto - è il coordinatore delle operazioni di combattimento di Hamas. La sua eliminazione - secondo il portavoce - influenzerà in modo significativo il comportamento della Brigata di Gaza City ed il progetto di armamento di Hamas".

"Non è che l'inizio". Così il premier israeliano Benyamin Netanyahu ha commentato l'eliminazione degli alti comandanti di Hamas a Gaza .

Dopo aver confermato che le operazioni contro Gaza non si fermeranno presto, il premier ha aggiunto che Israele infliggerà ad Hamas "colpi che non possono neanche immaginare".

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE