Economia

Canada impone dazi del 100% su acciaio e alluminio esteri

Il premier Carney risponde ai dazi USA e annuncia misure per proteggere l'industria nazionale.

20 giugno 2025
|

Il primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato l'introduzione di dazi del 100% sulle importazioni di acciaio e alluminio provenienti da Paesi diversi dagli Stati Uniti. Questa decisione arriva in risposta all'aumento delle tariffe statunitensi, che il presidente Donald Trump ha recentemente raddoppiato portandole al 50%.

Carney ha dichiarato che il Canada "adeguerà" le tariffe di compensazione del 25% sui metalli importati dagli Stati Uniti entro il 21 luglio, qualora non si raggiunga un accordo commerciale. "L'acciaio proveniente da Paesi terzi inizierà ad arrivare in Canada se non proteggiamo la nostra industria, quindi stiamo fissando queste quote", ha spiegato il premier.

Le misure antidumping sembrano essere principalmente rivolte alla Cina, che già subisce una sovrattassa del 25% sulle esportazioni di acciaio e alluminio verso il Canada. Inoltre, Ottawa ha deciso di iniziare ad acquistare acciaio e alluminio di produzione canadese per utilizzarli in progetti infrastrutturali nazionali, spese per la difesa e nell'industria automobilistica.

"I lavoratori dell'acciaio e dell'alluminio sono in prima linea in questa crisi commerciale, sono loro che ci aiuteranno a costruire un'economia canadese solida", ha affermato Carney durante un discorso a Ottawa. Il Canada è attualmente il principale fornitore di acciaio e alluminio agli Stati Uniti, rappresentando quasi un quarto delle importazioni di acciaio statunitensi nel 2023 e circa la metà delle importazioni di alluminio dell'anno scorso.