Economia

La Cina lancia un centro operativo per lo yuan digitale a Shanghai

Il progetto mira a rafforzare la posizione globale dello yuan tra le principali valute mondiali

18 giugno 2025
|

La Cina istituirà un centro operativo internazionale sullo yuan digitale (e-yuan) a Shanghai, ulteriore passo dell'espansione globale del renminbi che conta su "una rete di pagamento e compensazione transfrontaliera multicanale e ad ampia copertura" dopo oltre un decennio di sviluppo.

Nel mentre aumentano i dubbi sull'affidabilità del dollaro come moneta di riferimento, il governatore della Banca centrale cinese Pan Gongsheng ha rilanciato le ambizioni della moneta mandarina, ricordando che "lo yuan è ora la seconda valuta più usata al mondo per il finanziamento del commercio e, a pieno titolo, la terza di pagamento globale".

Pan, in occasione del Lujiazui Forum 2025 di Shanghai, ha inoltre sottolineato che lo yuan, a livello internazionale, "si classifica anche come la terza valuta con la ponderazione più elevata nel paniere dei Diritti speciali di prelievo del Fmi".

Sul fronte domestico, il governatore ha assicurato che l'Istituto centrale lavorerà per migliorare gli strumenti di politica monetaria", collaborando inoltre "con le autorità di regolamentazione dei titoli per promuovere le negoziazioni di futures sullo yuan", sempre a Shanghai. Altra nota positiva segnalata da Pan è la "notevole riduzione" dei rischi di attività legate alle "banche ombra", che spesso sfuggono ai controlli sulla stabilità del sistema.