Economia

La Cina registra un surplus commerciale di 103,22 miliardi di dollari a maggio

L'export rallenta al 4,8% mentre l'import continua a calare per il quarto mese consecutivo

9 giugno 2025
|

La Cina registra a maggio un surplus commerciale salito a 103,22 miliardi di dollari, in aumento sui 96,1 miliardi di aprile e sui 101,3 miliardi stimati alla vigilia dagli analisti.

L'export, in base ai dati diffusi dall'Amministrazione generale delle Dogane cinesi, frena a +4,8% nel mezzo delle tensioni commerciali e malgrado la tregua sui dazi con gli Stati Uniti, quasi dimezzando il +8,1% di aprile e mancando il +5% di consenso. L'import, invece, resta in territorio negativo per il quarto mese consecutivo: -3,4%, da -0,2% di aprile e contro -0,9% di previsione, scontando soprattutto la debolezza della domanda interna.

Il surplus commerciale con gli Stati Uniti in maggio era di 18,01 miliardi di dollari, in calo dai 20,46 miliardi di aprile, scontando gli effetti delle tensioni commerciali bilaterali a dispetto della tregua di 90 giorni raggiunta dalle parti per avviare i negoziati.

Il saldo, secondo i dati delle Dogane cinesi, è il risultato di un export per 28,8 miliardi (dai 33 miliardi di aprile), in calo annuo del 34,5% (il peggior tonfo in oltre 5 anni) a fronte di importazioni in frenata di circa il 18%. Nei primi 5 mesi dell'anno, il saldo commerciale di Pechino con Washington ha segnato un attivo di 115,1 miliardi.