Economia

Il governo argentino lancia un piano di deregulation fiscale per recuperare i risparmi nascosti

Il "Piano di riparazione storica" mira a far rientrare nel sistema finanziario oltre 200 miliardi di dollari.

22 maggio 2025
|

Il governo del leader ultraliberale Javier Milei ha annunciato oggi un'ampia deregulation fiscale che punta a far rientrare nel sistema finanziario risparmi degli argentini "nascosti nel materasso" e stimati dall'Istituto nazionale di statistica in oltre 200 miliardi di dollari.

L'iniziativa, battezzata come "Piano di riparazione storica dei risparmi degli argentini", si basa su una serie di misure che allentano notevolmente i controlli del fisco su acquisti e movimenti interbancari dei contribuenti.

"Gli argentini tornano ad essere innocenti fino a che il fisco dimostri il contrario", ha affermato il portavoce della presidenza, Manuel Adorni, presentando oggi il Piano affiancato dal ministro delle Finanze, Luis Caputo, dal presidente della Banca Centrale, Santiago Bausili, e dal direttore dell'Agenzia delle Imposte (Arca), Juan Pazo.

Tra le misure incluse nel Piano, secondo quanto si legge in un comunicato, figura l'abolizione dell'obbligo da parte dei gestori di carte di credito e debito di girare al fisco le informazioni riguardanti le transazioni effettuate; l'abolizione dell'obbligo da parte dei notai di riferire al fisco le operazioni registrate, inclusa la compravendita di immobili; sempre per quanto riguarda la compravendita di proprietà neanche le agenzie immobiliari così come i compratori avranno l'obbligo di dichiarare un acquisto; la segnalazione al fisco di trasferimenti bancari avverrà solo per operazioni superiori ai 50 milioni di pesos (circa 36'500 franchi al cambio attuale), così come non verranno segnalati prelievi bancari inferiori ai 10 milioni (7'300 franchi circa).

Il ministro Caputo ha respinto in conferenza stampa l'ipotesi che un allentamento dei controlli ai movimenti finanziari possa favorire l'ingresso di fondi illeciti affermando che il piano rappresenta "un cambio di regime che mira a restituire la libertà ai risparmi della stragrande maggioranza degli argentini vittime dell'abuso di tasse e normative eccessive".