Spettacoli

Paolo Rossi, si può ancora ridere in questi tempi grami

Standing ovation al Lac per il suo 'Pane o libertà. Su la testa', omaggio a Jannacci, Gaber, Fo, De André, che 'Paolino' considera i suoi maestri.

(foto: MoniQue)
28 ottobre 2020
|

Non dev’essere facile, di questi tempi, trovarsi di fronte a una platea dimezzata e cogliere dietro le mascherine il classico – e oggi più che mai sentito – “Facce ridere!”. Paolo Rossi, tuttavia, dimostra una gran voglia di tornare a fare il giullare, di trascinarsi dietro il suo pubblico; che addirittura coinvolge in una ritmatissima lezione di ginnastica all’inizio della sua perfomance 'Pane e libertà'. Il titolo viene dritto dritto da 'La peste' di Camus, ma Rossi ha un formidabile tridente di avvocati difensori: “Rubare è geniale, copiare è da coglioni. Lo diceva Dario Fo, riprendendo una battuta di Picasso che a sua volta fu ispirato da Shakespeare”. Lo spettacolo approdato al LAC vuol essere un omaggio a quelli che Rossi considera i suoi Maestri. Il Bardo, la tragedia greca, ma pure il già citato Premio Nobel, Gaber, De André e naturalmente Enzo Jannacci.

Dal Festival dell'Unità agli Alpini gay

Da quest’ultimo Rossi sembra prendere quel modo di biascicare, di sussurrare in maniera quasi inintelligibile, salvo poi riprendere una dizione ferma e chiara per prorompere nella battuta. Non c’è un vero fil rouge, così dopo una struggente versione del 'Suonatore Jones', dal Faber si passa a Gianmaria Testa, suo grande e compianto amico: “E vanno via dalle mani e dai pensieri certi sogni più leggeri”, non a caso tratta da 'La maschera di Arlecchino'. Già, maschere e mascherine. “Noi la maschera l’abbiamo sempre indossata” – con chiaro riferimento alla Commedia dell’Arte – sin da quando questo Allen dei Navigli (ma guai a chiamarlo così, oggi!) muoveva i primi passi esibendosi ai Festival dell’Unità. “I rossi ci pagavano in nero – confessa – ma bisognava accontentarsi. Se andavamo dai neri, quelli ci avrebbero fatti rossi di botte”. Gioca con le parole anche ricordando una serata siciliana: “A Cerda c’è un monumento al carciofo che sembra un’opera di Giò Pomodoro”; ancora dalla Sicilia (S. Quasimodo, 'Alle fronde dei salici') prende spunto per ricordare come ai tempi del lockdown e di movida inibita “si prendeva lo spritz sui balconi per allontanarci da quegli armadi pieni delle nostre anime”. Racconta che alla Scala, dov’era figurante, qualcuno gli disse: “Qui c’è ancora il fantasma della Callas, che castiga chi non ha talento”. Si chiede se “con l’immunità di gregge il formaggio verrà migliore” e se la prende con Conte, il presidente del Consiglio che quando Trump si è ammalato “gli ha inviato un augurio a nome di tutti gli italiani”: lui si tira fuori!. “È stato uno di quei momenti in cui sento agitarsi nella pancia un intero Coro di Alpini gay!".

Sul palco Rossi è accompagnato dagli Anciens Prodiges, tre musicisti bardati in modo altamente improbabile, però “pronti a esibirsi ai matrimoni e ai battesimi, così come durante riunioni condominiali ad alta tenzione, per serenate d’insulti e persino per ninne nanne insurrezionali”. L’applauso finale si trasforma in una standing ovation: il pubblico sa che “si andrà incontro all’inverno del nostro scontento” (stavolta Paolino scippa dal Riccardo III), ma pare rinfrancato e con una certezza in più. Si può ancora ridere, anche in questi tempi grami. E meglio ancora se lo si fa in maniera intelligente.

Paolino e il Signor G

Sua moglie Ombretta Colli era appena scesa in campo, schierandosi clamorosamente con la neonata Forza Italia, quando Giorgio Gaber giunse a Lugano col suo nuovo recital. Molti si aspettavano che Il Signor G approfittasse dei siparietti coi quali introduceva musiche e canzoni per commentare quella situazione particolare, per non dire imbarazzante. Invece niente: ci si dovette accontentare dell’ironia involontaria del brano “… e pensare che c’era il pensiero” e delle generiche invettive del suo testo: siamo “in un mare di parole che ci fanno bene e siam contenti. Ma parlan più che altro i deficienti!”. Anni dopo, lo rimproverò il Cabaret della Svizzera italiana: “Cert l’è dificil difent i tò pusizzion, quant la tò dona la vota Berluscon!”

Da quel ricordo nasce un paragone forse azzardato, però di fronte a un evento così eclatante e certo più tragico come la pandemia, va sottolineato come Paolo Rossi abbia invece reagito, eccome! Non solo è stato il primo, dopo il lockdown, a ri/convocare il pubblico in un vero Teatro, nel giugno scorso a Bolzano. In 'Pane e libertà' ha poi inserito alcune frecciate contro il nuovo decreto che ri/chiude cinema e teatri, sebbene sia acclarato che da lì non sia mai partito nessun focolaio di contagio. “Non fanno più come Göring: di fronte alla parola cultura, questi metton mano ai consigli d’amministrazione. E per loro è facile chiudere i teatri, tanto non ci sono mai entrati!”. Prima della dichiarazione finale (“Non so se s’è capito, ma io sto con tutti i lavoratori dello spettacolo”), l’invettiva più forte la prende in prestito dall’Enrico V shakespeariano: “Se non possiamo raccontare, chi ricorderà? Se non possiamo cantar ballate, che guerra sarà?”. Aggiungendo poi di suo “La memoria si nasconderà tra le chiappe della Storia!”

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE