È dedicato alla casa, il nuovo ‘Diario scolastico della Svizzera italiana’ pubblicato dall’Istituto editoriale ticinese. Partendo dalla domanda “Che cosa significa casa per te?”, la curatela dei contenuti è stata affidata all’associazione Fabbrica di Ospitalità, nata dall’iniziativa di studenti dell’Accademia di architettura di Mendrisio.
Il progetto ha coinvolto giovani provenienti da diversi Paesi e residenti nei centri d’asilo del Ticino, insieme a coetanei della Svizzera italiana. I testi sono stati sviluppati durante laboratori coordinati da Irene Genni e organizzati dall’associazione. Il volume raccoglie 12 contributi scritti da persone originarie di Camerun, Svizzera, Costa d’Avorio, Palestina, Somalia, Italia, Guinea, Guatemala e Sudan, inclusi giovani di origine rom. Le illustrazioni e la copertina sono opera di Milly Miljkovic, mentre la grafica è curata da Laura Rigoni e Consuelo Garbani.
L’86ª edizione del diario sarà presentata sabato 14 giugno alle 14.30 alla Biblioteca interculturale BiblioBaobab di Bellinzona, con letture degli autori e illustrazione delle attività della Fabbrica di Ospitalità.