L’asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato, più brevemente detto ‘Rumba’, è lo spettacolo di Ascanio Celestini in programma venerdì alle 20.45 al Teatro Sociale. L’attore, regista e drammaturgo italiano propone una riflessione: perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche capannone della logistica? Tornano i due personaggi già narrati da Celestini in ‘Laika’ (2015) e ‘Pueblo’ (2017), che completano una trilogia detta ‘dei poveri cristi’. E ‘Poveri cristi’ è il titolo del libro che presto riunirà le tre narrazioni in un unico volume, edito da Einaudi.
Domenica alle 16, ‘Grisù - Un drago senza paura’, il musical delle Feste per tutta le famiglia con Jasmine Lazzoni, Andrea Messina, Jacopo Violi, Sara Zappi e la regia e la drammaturgia di Manuel Renga (drammaturgia in collaborazione con Marco Pagot). È questa la versione teatrale del cartone animato dei fratelli Pagot, che dopo oltre cinquant’anni pare il precursore di principi oggi considerati fondamentali nell’educazione dei bambini come il rispetto per l’ambiente, la perseveranza, il rispetto per la diversità, l’attenzione alla comunità.
I biglietti sono in prevendita all’InfoPoint Bellinzona, su www.ticketcorner.ch e relativi punti vendita.