laR+ Lac

Il colonialismo, Goldoni, il flamenco

Questa sera alle 20.30, il Lac ospita Ntando Cele, artista sudafricana di nascita e svizzera di adozione. Già Premio svizzero delle arti sceniche 2023, Cele propone ‘Wasted Land’, coproduzione Lac di cui è ideatrice, regista e interprete in scena insieme al compositore egiziano Wael Sami Elkholy e alle cantanti-performer Brandy Butler, Francoise Gautier. In ‘Wasted Land’, l’artista si interroga sulle basi coloniali dei discorsi su ecologia e cambiamento climatico, dando vita a una performance multimediale intrisa di ironia e umorismo (in inglese con sopratitoli in italiano).

Domani e venerdì alle 20.30 in Sala Teatro, ‘Il Giuocatore’ di Carlo Goldoni adattato e diretto da Roberto Valerio. Protagonista della vicenda è Florindo, quello che oggi si direbbe un giocatore patologico, che perde soldi, amicizie e l’amore di Rosaura, promessa sposa. Pur di ottenere il denaro per continuare a giocare, non esita a promettere di sposare la anziana e ricca Gandolfa.

Domenica alle 18, il re del flamenco Sergio Bernal, già primo ballerino del Balletto nazionale di Spagna, porta in scena la Spagna. Ispirato alla cultura gitana, ‘Una noche con Sergio Bernal’ è un condensato di assoli, pas de deux e pas de trois. Oltre alle coreografie originali interpretate da Bernal, di cui firma le coreografie Ricardo Cue, il programma include un’inedita versione del Boléro di Maurice Ravel, coreografata dallo stesso Bernal.