Edizione 2023: secondo posto per Flavia Leuenberger Ceppi nella categoria ‘Ritratti’, terzo per Pablo Gianinazzi nella categoria ‘Sport’
Sono stati resi noti mercoledì 5 aprile dalla Fondazione Reinhardt von Graffenried i fotografi premiati in sei categorie agli ‘Swiss Press Photo’ 2023. Il nome del fotografo dell'anno verrà invece rivelato il 28 aprile, in concomitanza con la premiazione che si svolgerà a Berna. Fotografo dell'anno che riceverà un premio dotato di 25'000 franchi.
Attualità: Fabrice Coffrini (agenzia stampa francese Afp), con la foto di un ghiacciaio
Vita quotidiana: Karine Bauzin (Le Temps), per l'osservazione della vita nelle cabine sulla spiaggia
Storia svizzera: Eleni Kougionis (Swissinfo.ch), fotografie dei ‘detective dei rifiuti’
Ritratti: Karin Hofer (Neue Zürcher Zeitung), fotografie dello scrittore Peter Bichsel
Sport: Dominic Steinmann (Beobachter), con la serie ‘Die schrägste WM der Welt’ (La Coppa del Mondo più strana)
Estero: Alex Kühni (Tamedia), per la documentazione della guerra in Ucraina
Da segnalare due riconoscimenti assegnati a fotografi ticinesi. Flavia Leuenberger Ceppi ha vinto il secondo premio nella categoria ‘Ritratti’ con una selezione di immagini degli anziani di Arogno per il progetto ‘Na vita intrega’, iniziato nell'autunno 2020 e concluso nell'estate 2022. In collaborazione con la locale Commissione culturale, Leuenberger Ceppi ha fotografato tutti gli abitanti con più di 80 anni. Ne sono usciti circa 50 ritratti, scattati su pellicola con una Rolleiflex analogica.
Pablo Gianinazzi si è visto attribuire il terzo premio nella categoria ‘Sport’ per il progetto ‘Discipline sportive’. È una serie di ritratti raccolti in una vita di fotografia, relativi non soltanto agli sport più blasonati, ma anche e soprattutto a quelli minori, allo scopo di dar loro visibilità.