Culture
‘Erminio Ferrari e la sua montagna’, una serata ad Airolo
Lo sguardo acuto e compassionevole sulle cose del mondo dello scrittore, giornalista, alpinista e uomo nelle pagine di due suoi libri. Giovedì 26 gennaio
6 Gennaio 2023
|

Erminio Ferrari ha raccontato in ‘Cielo di stelle’ (Casagrande, 2017) la tragedia di Robiei-Stabiascio, avvenuta nella notte tra il 15 e il 16 febbraio 1966 tra la Valle Bavona e la Valle Bedretto. E prima di morire nella sua ‘Valgranda’, nell’ottobre 2020, ha scritto racconti di montagna e ritratti umani che l’editore Tararà – con l’aiuto della figlia Marta – ha recuperato e raccolto in ‘Ma liberaci dal male’ (Tararà, 2022).

Due libri nei quali si coglie appieno lo sguardo acuto e compassionevole che lo scrittore, il giornalista, l’alpinista, l’uomo Erminio Ferrari portava sulle cose del mondo.

Ne parlano, in una serata organizzata dalla Biblioteca comunale di Airolo, gli amici e colleghi Emanuela Burgazzoli (Rsi), Stefano Guerra (laRegione) ed Ellade Ossola (Rsi). Giovedì 26 gennaio alle 20 nella sala del Consiglio comunale di Airolo (via Olimpia 31).