Archeologia
Un cimitero d’epoca romana nel nord di Gaza
La squadra di archeologi ha rinvenuto sessantatré tombe risalenti al I-II secolo dopo Cristo
I tumuli portati alla luce dagli scavi
(Keystone)
12 Dicembre 2022
|

Il ministero del turismo e delle antichità di Gaza ha reso noto che nel corso di scavi avviati lo scorso gennaio nel nord della Striscia sono state rinvenute finora 63 tombe romane risalenti al I-II secolo d.C. Gli scavi – a cui partecipano esperti francesi – avvengono a un chilometro circa dalla località di Beit Lahya, a poca distanza dalla costa marina.

Si tratta, secondo i ricercatori, del luogo dove fin dal periodo ellenistico era attivo il porto di Anthedon, che era collegato alla vicina Ascalona. Squadre di archeologi sono adesso impegnate a raccogliere in quell’area resti umani e altri reperti che possano fornire maggiori informazioni su quel centro urbano che sotto diversi regimi e svariate culture rimase attivo per molti secoli, fin oltre il V secolo dopo Cristo. ATS

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE