Culture

Il riciclo in architettura “non è affatto difficile”

Intervista a Kerstin Müller del Baubüro in situ, ospite della Biennale del territorio, a Mendrisio e Lugano da oggi a sabato 3 ottobre.

Kerstin Müller
1 ottobre 2020
|

La Biennale i2a evolve in Biennale svizzera del territorio per parlare di ‘Riuso’, tema d’attualità vista l’attenzione ai cambiamenti climatici e alle conseguenze da essi generati. Dall’1 al 3 ottobre, a Mendrisio e Lugano, tre giorni di scambio insieme ad alcuni tra i protagonisti svizzeri e internazionali del dibattito contemporaneo, tra conferenze, mostre, proiezioni cinematografiche e passeggiate urbane. Si comincia quest’oggi alle 19 con la tavola rotonda ‘Rather Than: How To Re-Use’, all’Accademia di architettura Usi a Mendrisio. Moderati da Francesca Albani (Usi), interverranno Martin Boesch, Martin Fröhlich e Jan de Vylder.

L’intervista

Ci sono diversi modi per riutilizzare: Kerstin Müller del Baubüro in situ invita a dare un'occhiata più da vicino prima che un edificio venga demolito. E richiede la verità dei costi rispetto ad uno di nuova costruzione.

Lei lavora presso Baubüro in situ, che è completamente impegnato sul fronte della sostenibilità. Un tema importante in questo caso è la cosiddetta gestione del riciclaggio, cioè, tra gli altri aspetti, il riutilizzo di materiali e componenti edili. A che punto siamo in questo momento in termini di gestione del riciclaggio?

Dal nostro punto di vista, l'economia circolare inizia molto prima del materiale, ovvero semplicemente durante la manutenzione di edifici e aree. Quello che non rompo, non devo riciclarlo. Quando pensiamo al futuro dell'industria del riciclo, è tutta una questione di materiali e del modo in cui vengono assemblati. Se possibile, non si dovrebbe più usare l'incollatura!

Siamo solo all'inizio. Con il calcestruzzo, ad esempio, siamo ancora lontani da un vero e proprio processo di riciclaggio. E non va dimenticato che nel caso del calcestruzzo riciclato stiamo semplicemente sostituendo la ghiaia, cioè sostituendo la materia prima primaria con una materia prima secondaria. Abbiamo ancora bisogno del cemento, che richiede molta CO2 per la produzione. Abbiamo quindi bisogno di una visione ampia e di un'ampia comprensione dell'argomento.

Quali sono i materiali e i componenti più adatti?

Tutto dipende dal pensiero con cui si inizia a lavorare. Si deve risparmiare CO2, è una questione di costi o anche di cultura del costruire? In generale, tutti i metalli e soprattutto le parti in acciaio, ad esempio le travi, sono adatti alla riduzione di CO2. Un fascio intatto può essere rimosso senza problemi e riutilizzato altrove. Chi deve tenere d'occhio i costi potrebbe riutilizzare componenti complessi come le finestre. Quando penso alla cultura della costruzione, penso prima di tutto agli elementi storici o formativi che sono belli e che contribuiscono molto all'identità di un luogo o di un edificio. A Winterthur, reinstalleremo vecchie finestre industriali provenienti da un edificio dello stesso sito in un altro luogo e le raddoppieremo per l’equilibrio energetico.

In tempi di cambiamenti climatici, tuttavia, l'idea del riutilizzo dovrebbe essere estesa agli edifici e ai componenti edilizi che a prima vista potrebbero non piacerci. Quanto più nuovi sono i componenti dell'edificio, tanto più facile è riutilizzarli secondo la norma.

In quali progetti del Baubüro in situ il riutilizzo gioca un ruolo importante?

Baubüro in situ è sempre stato interessato al riutilizzo di aree, edifici e componenti. In passato, abbiamo contribuito principalmente con le nostre conoscenze ed esperienze ai progetti di ristrutturazione. Da circa cinque anni lavoriamo con materiale riutilizzato anche in nuovi edifici. In questo momento è in corso un progetto pilota con il padiglione 118 a Winterthur e a Basilea, un vecchio centro di distribuzione nella zona di Lysbüchel è in fase di trasformazione in ELYS, un edificio culturale e commerciale. Per il progetto di un museo a Münchenstein abbiamo catalogato e immagazzinato dieci tralicci ad alta tensione smantellati. Sarà interessante vedere in che forma riappariranno...

Come si realizza concretamente l'idea di riutilizzare i componenti nei vostri cantieri?

Prima di tutto cerchiamo ciò che è già presente in sito. Nel caso di ELYS, ad esempio, le lastre trapezoidali di una vecchia facciata possono essere riutilizzate senza problemi, così come i dispositivi anticaduta. L'isolamento è stato costruito in sezioni. Per le finestre, abbiamo chiesto a tutte le fabbriche di finestre nel raggio di un centinaio di chilometri materiali in sovrapproduzione o stoccato. Dai diversi formati riuniti, abbiamo sviluppato la trama della nostra facciata.

Quali sono attualmente i maggiori ostacoli sulla strada verso un'economia circolare funzionante?

Un problema importante è la situazione giuridica. Come funzionano i contratti e le garanzie quando si lavora con materiali o componenti riciclati? È importante che la questione sia affrontata ai più alti livelli legislativi. Anche i nostri attuali standard edilizi non sono pensati per il riutilizzo.

Poi, naturalmente, ci sono i costi: i materiali riutilizzati sono in competizione in termini di costi con i nuovi materiali che non riflettono affatto i loro costi reali. Non c'è nessuna verità nei costi, nessuna condizione equa! Date un'occhiata al certificato energetico. Tutto è regolato per il funzionamento e la manutenzione: questi aspetti sono sotto controllo. Ma la costruzione di un edificio non è inclusa. Questo è il nostro cono d‘ombra.

Come si potrebbe iniziare a riutilizzare su piccola scala?

Ogni piccola misura aiuta. C’è un momento prima della demolizione di una casa. Le finestre non potrebbero essere utilizzate per il nuovo edificio? Sei sicuro che il metallo non sia più buono? E se si aggiunge qualcosa di nuovo: assicurarsi che possa essere riutilizzato in futuro. In realtà si tratta solo di pensarci. Non è affatto difficile.

Resta connesso con la tua comunità leggendo laRegione: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE