Leggi il giornale
Login
1
CH
Cantone
Ticino
Grigioni
Luganese
Locarnese
Bellinzonese
Mendrisiotto
Due anni così
Svizzera
Votazioni federali
Estero
Confine
Sport
Hockey
Calcio
Calcio regionale
Sci
Tennis
Formula 1
Altri sport
Risultati e Classifiche
Culture
Arte
Spettacoli
Pensiero
Scienze
Società
Castellinaria
Sanremo
Locarno 74
Economia
Opinioni
Commento
L'analisi
L'editoriale
La formica rossa
I contributi
Rubriche
Bold
Viaggi
Tecnologia
Storie bestiali
Curiosità
Auto e moto
I diplomati
Generi di conforto - Podcast
(Aspettando) Generi di conforto
Salute mentale
Scienza e medicina
Educazione
Ticino7
TemaBlog
#calore rinnovabile
#ispirazione viaggio
#spenderemeglio
#gaia #wwf
#ticino economia
#ilGiardiniere
#pubbliredazionale
30anni laRegione
Agenda
Contatta la redazione:
WhatsApp Redazione:
079 383 60 10
WhatsApp Concorsi
076 478 69 51
Telegram
30anni laRegione
Abbonamenti
Promozioni
24h
Top News
Viaggi
Agenda
Newsletter
Giochi
Quotidiano in classe
Domande frequenti
Concorsi
Team
Impressum
Scrivici
Annunci funebri
Pubblicità
Bold
La ricerca all'IRB
3 gior
La macchina spacca sangue e la profuga diventata ricercatrice
Due storie, due persone che raccontano il dietro le quinte del mondo della ricerca bellinzonese
Bold
1 sett
Il Festival di Locarno ai tempi del binge watching
Cinema, digitale, giovani: le strategie del Locarno film festival raccontate, aspettando la 75ª edizione, dal direttore operativo Raphaël Brunschwig
Musica
1 sett
Trent’anni di ‘Pippero®’ e altre Storie (Tese)
Era il 6 maggio. A ruota, ‘Italyan, Rum Casusu Çikti’, monolite degli Elio e le Storie Tese con mucca svizzera in copertina (amarcord, feat. Rocco Tanica)
Nei laboratori IOR, IRB, EOC
1 sett
Quei ‘cervelli’ top che tornano in Ticino
Le storie di tre ricercatori ticinesi di alto livello rientrati a casa. Così biomedicina, oncologia e facoltà di medicina stanno calamitando talenti
Fotografia
2 sett
‘Frontstage’, il bianco e nero dagli AC/DC a Frank Zappa
Scatti inediti tornati dal passato: in un libro e relativa mostra, i grandi della musica ritratti dal fotografo milanese Massimo Rana.
Casse malati ed energia
2 sett
‘Sono preoccupato. Rincari da 3mila franchi a famiglia’
Il ministro della socialità De Rosa sulla stangata in arrivo. Oltre ai premi su i prezzi di vari beni. Contromisure? Aiuti e limitare nuovi studi medici.
pandemia e giovani
3 sett
Il discorso sul Covid è stato ‘troppo emotivo e drastico’
I giovani lamentano di essere stati additati come i responsabili della trasmissione del virus, mentre molti adulti non rispettavano le misure
CICLISMO
4 sett
Le pietre, la fatica, la storia: l’Inferno è ancora al Nord
Si corre domani la 119.ma edizione della Parigi-Roubaix, la più iconica e la più anacronistica delle classiche. Favorito Van der Poel, occhio a Küng
Bold
1 mese
La guerra attraverso lo schermo
Non sono infatti i libri di storia a fare la storia: solo quando gli eventi si traducono in simboli, in emblemi, travalicano l’occasionalità
Disturbi dell'apprendimento
1 mese
Sempre più bimbi dislessici, ma mancano i logopedisti
Liste di attesa di 5 mesi per un appuntamento dal terapeuta, quando servirebbero più sedute a settimana. Cresce la frustrazione per famiglie e pediatri
Bold
1 mese
Così un mix di sostanze chimiche danneggia il cervello dei bimbi
Veleni che passano dalla madre al nascituro e causano ritardi dello sviluppo del linguaggio. Sostanze presenti ovunque e agiscono insieme. Come difenderci
Gallery
HOCKEY
1 mese
Alessandro il gladiatore e l’arena delle emozioni
Dopo averne visti di tutti i colori, Chiesa si prepara alla nuova vita. ‘Drogati di adrenalina’.
la fuga dalla guerra
1 mese
Dall’Ucraina sono arrivati in Ticino bambini col cancro
Le storie di Viktoria (12 anni) e Nikita (15 anni), le terapie oncologiche a Bellinzona. Il medico: ‘I ricoveri vanno pianificati. Reparti quasi pieni
L'allarme degli psichiatri
1 mese
‘Mi odio, mi taglio braccia e gambe, solo così sto meglio’
Melanie, Nicole e Rachele raccontano l’inferno dell’autolesionismo. Più casi in psichiatria di giovanissimi che si feriscono per far uscire l’angoscia
Speciale Ucraina
1 mese
La fuga da Zaporizhzhya di Olena e Nataliia
In viaggio per sessanta ore per raggiungere la salvezza a Varsavia. E poi altri due giorni per arrivare a Solduno
il reportage
1 mese
‘Ora potremo addormentarci senza più tremare’
In auto fino a Przemysl, per portare gli aiuti ticinesi ai rifugiati. E al ritorno con noi Olena, Svetlana e la piccola Zlata, fuggite dalle bombe di Kiev
Rifugiati ucraini
1 mese
I genitori a Kiev, i figli in Ticino. Le mosse del Cantone
Minori non accompagnati al foyer della Croce Rossa a Paradiso. Per chi è da parenti e amici di famiglia serve la prova che i genitori sono d’accordo
Bold
2 mesi
Incentivi Covid momò: se sono ‘buoni’ funzionano
A due anni dall’inizio della pandemia, giro fra i Comuni del distretto sui sostegni finanziari nella crisi: chi ha fatto cosa? Con quale riscontro?
Il reportage
2 mesi
Le bombe, la lunga fuga. ‘Ora siamo al sicuro in Ticino’
Due famiglie hanno attraversato l’Europa per salvare i loro cari. Oggi il Consiglio federale deciderà quale statuto concedere ai rifugiati ucraini
tra famiglia e carriera
2 mesi
La scelta del part-time spesso è un passo obbligato
Costi elevati degli asili, oneri fiscali e poca flessibilità scoraggiano l’impiego femminile
Hockey
2 mesi
‘Siamo andati anche oltre il nostro primo obiettivo’
Dopo la conquista della Coppa, il presidente delle Ladies Sidney Piaget lancia i playoff: ‘Lo staff tecnico saprà caricare il gruppo’
Storie di rifugiati
2 mesi
‘Mi ha affidato le figlie’. Genitori a Kiev, figli in Ticino
Recupera a Varsavia Oxana ed Elena, le bimbe della sua migliore amica. La mamma resta a combattere in Ucraina. Il padre morto. Le adolescenti sono qui
conflitto in ucraina
2 mesi
Quando la guerra attacca la mente
Secondo la psicologa Marina Lang sono meglio ‘dosi’ puntuali di informazioni di qualità
Carica altro
Abbonamenti
Disclaimer
Contatti
FAQ
Pubblicità
© Regiopress, All rights reserved