Musei e pubblico, ieri, oggi e domani.

In occasione della Giornata Internazionale dei musei 2024 e in collaborazione con la Rete dei Musei d'Arte del Mendrisiotto, il TAM apre le sue porte sabato 18 e domenica 19 maggio 2024.
Sono in programma una serie di visite alla mostra "La scuola di Mendrisio. Un progetto" con gli studenti dell'Accademia e una conferenza di Carla Mazzarelli sulla percezione dei musei da parte del pubblico, introdotta dal Responsabile mostre TAM, Marco Della Torre.

Sabato 18 maggio 2024, ore 11.00-12.00
Conferenza di Carla Mazzarelli, Professoressa di Museologia e museografia e Storia dell'arte moderna presso l'Accademia di architettura-USI.

"Magari vedremo Ramona Lisa...!" Musei e pubblico, ieri, oggi e domani.

In una striscia di Schulz, due giovani fanciulle attraversano con allegra spensieratezza un “Museo d’arte”. Non importa che confondano Mona Lisa con un’oscura “Ramona Lisa”. L’importante è divertirsi. Oppure no? “Questa roba vuole essere istruttiva” chiosa severa una delle due!  Molti anni prima, nel 1923, per Paul Valéry non c’erano dubbi: entrare in un museo non lo rendeva felice, al contrario, lo poneva di fronte alla richiesta esplicita di un disciplinamento che il poeta e scrittore sentiva contraria alla ricerca e alla contemplazione del bello. Nel suo costituirsi tra Settecento e Ottocento come spazio architettonico preposto alla fruizione pubblica dell’arte, il museo può anche essere narrato come un luogo della negoziazione della libertà del pubblico. Racconteremo questa storia seguendo, nel tempo, le voci e le immagini di visitatori e visitatrici colti nell’attraversamento del museo fino alla nostra contemporaneità. Se i musei liberano, in un certo senso, le opere d’arte dai confini dello spazio privato e ne moltiplicano le possibilità di visione, al contempo plasmano lo sguardo, la postura, il passo del pubblico. O è il pubblico a dover plasmare i musei di domani?

Segue un rinfresco.

È gradita la prenotazione: eventi.tam@usi.ch; +41 58 666 5867

-----

Sabato 18 e domenica 19 maggio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 sarà anche possibile visitare gratuitamente la mostra "La scuola di Mendrisio. Un progetto" accompagnati dagli studenti dell’Accademia di architettura.

Contatti:
E-mail: info.tam@usi.ch | T+41 58 666 5968

Immagine: Thomas Rowlandson, Viewing at the Royal Academy, c.1815. Yale Center for British Art, Paul Mellon Collection. The Bridgeman Art Library (part.)

Info Evento
dal 18.05.2024
al 19.05.2024
Sa, Do
dalle 11.00
Per tutti
Indirizzo
Teatro dell'architettura Mendrisio
Via Turconi, 25
Mendrisio
Contatti